Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Modulistica e tabelle operative delle infrazioni al CDS

Memoweb

10 risultati di 345

MEMOWEB n. 39 del 23/02/2018

Eccesso di velocità: il superamento dei limiti imposti di 10,1 km/h configura la violazione

Cassazione: una volta rilevata la velocità con le strumentazioni omologate e decurtata la prevista tolleranza del 5% con un minimo di 5 km/h, non è più possibile effettuare altre decurtazioni e/o arrotondamenti

MEMOWEB n. 13 del 18/01/2018

Notificazione verbali di accertamento delle violazioni al C.d.S. tramite PEC

Il decreto del Min. Interno del 18 dicembre, pubblicato in GU, si applica al procedimento di notificazione dei verbali di contestazione, redatti dagli organi di polizia stradale, di cui all'art. 12 C.d.S., a seguito dell'accertamento di violazioni del Codice

MEMOWEB n. 9 del 12/01/2018

Regolamento di esecuzione Codice della Strada: ok del Consiglio di Stato alle modifiche

Palazzo Spada ha reso parere favorevole sullo schema di decreto recante modifiche al regolamento di esecuzione e attuazione del C.d.S. (dpr 495/1992)

MEMOWEB n. 6 del 09/01/2018

Il contrassegno invalidi non legittima il parcheggio in doppia fila

Cassazione: è confermato l'impianto sanzionatorio ex art. 158 C.d.S. al veicolo che, nonostante mostri il contrassegno invalidi, non dimostri che al momento dell'infrazione il veicolo stesso fosse adibito a trasporto del titolare del permesso, con esposizione del relativo contrassegno

MEMOWEB n. 5 del 08/01/2018

Handbike: confermata la circolazione stradale come normale velocipede

Il Ministero dell’Interno chiarisce che le biciclette a braccia (cd. Handbike) possono circolare liberamente sulle strade

MEMOWEB n. 4 del 05/01/2018

Autocaravan: il comune non può limitare la sosta

Tar Calabria: il sindaco non può limitare la sosta degli autocaravan adducendo solo motivazioni formali senza alcun riferimento alle dimensioni dei veicoli e all'oggettiva difficoltà di circolazione di questi mezzi in determinate strade del centro storico

MEMOWEB n. 2 del 03/01/2018

Limitazioni alla circolazione stradale dei veicoli pesanti: direttive e calendario 2018

Il decreto del MIT, pubblicato in GU, reca direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati nell'anno 2018 nei giorni festivi e particolari, per veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate

MEMOWEB n. 236 del 21/12/2017

Auto in prestito: responsabilità solidale tra proprietario ed effettivo conducente

Cassazione: il proprietario di un veicolo è sempre tenuto a conoscere l'identità delle persone ai quali affida la conduzione ed a comunicare i dati all'autorità amministrativa che gliene faccia legittima richiesta in quanto responsabile della circolazione del proprio veicolo nei confronti della PA o dei terzi

MEMOWEB n. 235 del 20/12/2017

Trasporti eccezionali: aggiornamento della piattaforma informatica gestionale TEWEB e dematerializzazione dei titoli autorizzativi

Dal 15 novembre 2017 le autorizzazioni alla circolazione per i veicoli eccezionali o per i trasporti in condizioni di eccezionalità rilasciate, ai sensi dell'art. 10 C.d.S., da Anas S.p.A. per la rete viaria di sua competenza, avranno esclusivamente formato digitale e saranno inviate ai soggetti richiedenti, unitamente agli allegati previsti, tramite PEC

MEMOWEB n. 225 del 05/12/2017

Guida in stato di ebbrezza e tolleranza del 4% dell'etilometro

Cassazione: non si può assolvere l'imputato sul rilievo che il tasso alcolemico non è contro la legge per via della tolleranza del 4% su un range di concentrazione nel sangue tra 0,40 e 1 mg/lt