Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Inconferibilità e incompatibilità

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 317

NOTA OPERATIVA n. 121 del 24/06/2019

La decadenza di un consigliere dichiarato incompatibile

Un approfondimento sul procedimento di dichiarazione di incompatibilità di un amministratore locale

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale Elettorale

Una possibile incompatibilità del consigliere comunale

MEMOWEB n. 43 del 01/03/2016

Revisione inconferibilità e incompatibilità degli incarichi presso PA ed enti privati in controllo pubblico: la relazione ANAC

La Commissione di studio per la revisione della disciplina vigente in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza ha redatto la Relazione finale sulla revisione della disciplina vigente in materia di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico (d.lgs. n. 39 del 2013)

MEMOWEB n. 218 del 12/11/2015

Criticità della normativa contenuta nel d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, in tema di esimenti alle cause di incompatibilità e di conflitto di interessi

Criticità della normativa contenuta nel d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, in tema di esimenti alle cause di incompatibilità e di conflitto di interessi, è il tema dell'atto di segnalazione n. 7, del 4 novembre 2015, inviato dall'ANAC Governo e Parlamento.

MEMOWEB n. 113 del 12/06/2019

Inconferibilità di incarichi: allargamento del perimetro

L'Anac estende l'inconferibilità di cui all'art. 3 del d.lgs. 39/2013 applicabile nel caso di condanna, anche non passata in giudicato, per reati sia tentati che consumati

MEMOWEB n. 196 del 16/10/2015

Proposte di modifica alla disciplina in tema di inconferibilità di incarichi “amministrativi”, per condanna penale

L'ANAC ha inviato a Governo e Parlamento l’atto di segnalazione n. 6, del 23 settembre 2015: Proposte di modifica alla disciplina in tema di inconferibilità di incarichi “amministrativi”, per condanna penale, contenuta nel d.lgs. n. 235/2012 e le antinomie rispetto alle previsioni in tema di inconferibilità, per condanna penale, previste dal d.lgs. n. 39/2013.

MEMOWEB n. 175 del 16/09/2015

ANAC - Inconferibilità e incompatibilità di incarichi nella PA

Inviato a Governo e Parlamento l’Atto di segnalazione n. 5 del 9 settembre 2015. 

MEMOWEB n. 153 del 03/08/2015

Le regole comportamentali possono essere differenti per singola area "di rischio"

L'Anac si esprime in materia di Anticorruzione e Codice di comportamento e, nell'ammettere linee guida differenziate per le specificità professionali, invita a disciplinare la partecipazione a viaggi e convegni finanziati da privati.