Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 480

MEMOWEB n. 199 del 24/10/2018

RPCT: la corretta interpretazione dei compiti

Anac: non spetta al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza l'accertamento di responsabilità (e quindi la fondatezza dei fatti oggetto di segnalazione), qualunque natura esse abbiano

MEMOWEB n. 201 del 26/10/2018

Il responsabile anticorruzione del comune non può essere l'avvocato dell'ente

Anac: è "altamente non opportuno" attribuire il ruolo di responsabile anticorruzione all'avvocato dell'ente

MEMOWEB n. 202 del 29/10/2018

Piano Nazionale Anticorruzione 2018: aggiornamento in consultazione pubblica

L'Anac ha posto in consultazione pubblica online fino al 15 novembre 2018 l'Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA)

NOTA OPERATIVA n. 205 del 02/11/2018

PNA 2018: le semplificazioni per i piccoli comuni

Il documento di aggiornamento al Piano Nazionale Anticorruzione, attualmente in consultazione pubblica, dedica un'intera sezione di approfondimento ad individuare semplificazioni finalizzate ad alleviare le difficoltà operative dei piccoli comuni

MEMOWEB n. 171 del 14/09/2018

Whistleblowing: indicazioni ai segnalanti e PA per il corretto utilizzo della piattaforma informatica

L'Anac fornisce alcune indicazioni ai segnalanti di presunti illeciti - whistleblowers - ed alle amministrazioni pubbliche per il corretto utilizzo della piattaforma informatica

MEMOWEB n. 168 del 11/09/2018

Tutela del whistleblowing: regolamento in consultazione pubblica

L'Anac ha posto in consultazione pubblica fino al 30 settembre 2018 la bozza di regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro di cui all'art. 54-bis del d.lgs. 165/2001

MEMOWEB n. 126 del 29/06/2018

Infoscadenza Obblighi di trasparenza: questionario da compilare entro il 30 giugno

I comuni con meno di 15 mila abitanti dovranno compilare il questionario sull'attuazione degli obblighi di trasparenza

MEMOWEB n. 133 del 10/07/2018

Whistleblowing: approfondimento su segnalazioni, tutele e diritto alla privacy

I Consulenti del Lavoro hanno pubblicato un video esplicativo sulla normativa che "prevede dei canali specifici" per effettuare le segnalazioni e, al tempo stesso, per garantire e tutelare l'anonimato di chi le effettua