Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 480

MEMOWEB n. 15 del 27/01/2016

Enti locali: il dirigente apicale è responsabile anticorruzione

Lo schema di decreto legislativo sulla trasparenza e l'anticorruzione allegato alla Legge Madia anticipa l'abolizione del segretario comunale con la modifca della legge 190/2014 art.1 comma 7

MEMOWEB n. 44 del 02/03/2016

Anticorruzione: incarichi dirigenziali a tempo determinato solo per concorso

La delibera n.87/2016 dell'ANAC stabilisce che l'affidamento di tali incarichi, riferiti all'art. 110, comma 1 del Tuel, deve avvenire sempre sulla base di una selezione pubblica

MEMOWEB n. 114 del 10/06/2016

Trasparenza e anticoruzzione: decreto sul FOIA in Gazzetta Ufficiale

Parte ufficialmente la fase transitoria. Le principali novità riguardano il nuovo acesso civico ai dati e documenti della PA, l'apertura delle banche dati pubbliche e un piano nazionale anticorruzione più semplice 

NOTA OPERATIVA n. 46 del 04/03/2016

Anticorruzione, la revisione delle norme al vaglio del Consiglio di Stato

La sezione consultiva per gli Atti Normativi ha evidenziato una serie di "lati oscuri" nello schema di decreto legislativo di revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza. Tra gli elementi problematici la previsione del silenzio-diniego da parte dell'amministrazione nei casi di richiesta di accesso ai documenti.

NOTA OPERATIVA n. 24 del 08/02/2016

Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) la disciplina applicabile agli Enti locali

In materia di OIV gli organismi indipendenti di valutazione, l'ANAC ha dato informazioni circa la disciplina degli organismi stessi presso gli Enti locali.

NOTA OPERATIVA n. 17 del 29/01/2016

Attestazioni OIV - La delibera dell'Autorità Nazionale Anticorruzione

Sul sito istituzionale ANAC è stato pubblicato il comunicato del Presidente e la delibera n. 43 del 20 gennaio 2016 sull’attestazione degli obblighi di pubblicazione.  

MEMOWEB n. 13 del 25/01/2016

Anticorruzione: più tutele per chi segnala condotte illecite nella PA

La Camera ha dato l'ok a una proposta di legge che introduce anche in Italia l'istituto di tutela per chi segnala reati o irregolarità nell'interesse pubblico.

MEMOWEB n. 239 del 14/12/2015

Pubblicata la scheda per la predisposizione della relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione

L’ANAC ha pubblicato sul proprio sito la scheda che i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare per la predisposizione della relazione prevista all’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 sull’efficacia delle misure di prevenzione definite nei Piani triennali di prevenzione della corruzione.

MEMOWEB n. 231 del 01/12/2015

L'Anac cambia rotta: il segretario può essere responsabile Anticorruzione e titolare della gestione del personale

L'Autorità nazionale anticorruzione amplia la platea dei Comuni nei quali è possibile sommare l'incarico di RPC e responsabile dell'Ufficio procedimenti disciplinari. Purché si verifichi con attenzione che il cumulo delle funzioni non configuri un potenziale conflitto d'interessi.