Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Accesso civico, generalizzato e documentale

Memoweb

10 risultati di 137

MEMOWEB n. 25 del 10/02/2020

RiformAttiva: il 17 febbraio 2020 webinar sulla gestione delle istanze FOIA

Il tema del webinar gratuito della Funzione Pubblica è dedicato agli aspetti procedurali nella gestione delle istanze di Accesso Civico Generalizzato

MEMOWEB n. 9 del 17/01/2020

Whistleblowing e accesso civico: niente anonimato nell'esposto del Responsabile Anticorruzione

Tar Lazio: il RPCPT dell'ente che riceve una segnalazione di illecito non gode della protezione dell'anonimato - prevista invece per il segnalante - nell'esposto/documento che ne contiene le circostanze di fatto, da non confondere con la segnalazione dell'illecito

MEMOWEB n. 4 del 10/01/2020

Legge di Bilancio 2020: obblighi di pubblicità da parte delle amministrazioni

Analisi dell'art.1 comma 163 della legge 160/2019 che interviene sull'inadempimento e sulle sanzioni connesse al diritto di accesso civico ed agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni

MEMOWEB n. 232 del 11/12/2019

Accesso dei consiglieri da remoto al protocollo informatico

Chiarimenti ministeriali sulle credenziali per l'accesso da remoto ai dati di sintesi del protocollo informatico e del sistema contabile comunale

MEMOWEB n. 225 del 02/12/2019

Concorsi pubblici: no all'accesso civico di elaborati e curricula dei candidati.

Garante Privacy: il curriculum vitae, così come l'elaborato scritto, contiene numerose informazioni delicate che non sempre si desidera portare a conoscenza di chiunque e che meritano dunque un'opportuna riservatezza

MEMOWEB n. 160 del 30/08/2019

Licenze commerciali: l'accesso agli atti ha dei limiti

Consiglio di Stato: il ristoratore non può avere accesso a tutte le licenze commerciali rilasciate dal comune

MEMOWEB n. 157 del 27/08/2019

Accesso al protocollo informatico comunale da parte di un consigliere

DAIT: il consigliere comunale ha diritto ad accedere da remoto al protocollo informatico dell'Ente, senza alcuna esclusione di oggetti e notizie riservate e di materie coperte da segreto

MEMOWEB n. 154 del 08/08/2019

Funzione pubblica: approfondimento sul nuovo portale “FOIA - Centro nazionale di competenza”

Il funzionario che riceve una particolare richiesta di accesso e vuole chiedere a qualche ente “superiore” istruzioni o porre un quesito ha sei possibili strade diverse

MEMOWEB n. 153 del 07/08/2019

Diritto di accesso agli atti concorsuali

Proponiamo un interessante quesito relativo al diritto di accesso in relazione ad un bando per l'assunzione di un dipendente inquadrato nella categoria C

MEMOWEB n. 152 del 06/08/2019

Appalti: l'accesso civico generalizzato non si applica automaticamente

Consiglio di Stato: la legge propende per l'esclusione assoluta della disciplina dell'accesso civico generalizzato in riferimento agli atti delle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici