Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Amministrazione digitale

Responsabilità, condotte illecite e sanzioni

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 230

MEMOWEB n. 54 del 16/03/2018

Whisteblowling: l'anonimato del denunciante opera solo in ambito disciplinare

L'identità del dipendente che fa la segnalazione deve essere svelata se il fatto denunciato ha un seguito in sede penale.

MEMOWEB n. 44 del 02/03/2018

Whistleblowling: l'anonimato è da escludere se c'è impatto penale

Cassazione: è possibile rivelare in sede disciplinare il nome di chi effettua la denuncia

MEMOWEB n. 29 del 09/02/2018

Whisteblowing: istruzioni operative per effettuare le segnalazioni

L'Anac, nella pagina di accesso al servizio, pubblica le indicazioni e le modalità operative. Le segnalazioni saranno effettuate solo ed esclusivamente all'Autorità Anticorruzione

MEMOWEB n. 28 del 08/02/2018

Segnalazioni di illeciti presentate dal dipendente pubblico: applicazione informatica Whistleblower

A partire dall'8 febbraio 2018 sarà operativa l'applicazione informatica Whistleblower per l'acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni di illeciti da parte dei pubblici dipendenti

MEMOWEB n. 233 del 18/12/2017

Whisteblowling: pubblicata la legge

La legge 179/2017, pubblicata in GU, reca le Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato ed entrerà in vigore il prossimo 29 dicembre

MEMOWEB n. 235 del 20/12/2017

Whisteblowling: Anac al lavoro su linee guida e ufficio dedicato

Per rispondere ai nuovi compiti assegnati dalla legge, saranno predisposte apposite linee guida per la gestione delle segnalazioni e istituire un apposito ufficio che si occuperà in via esclusiva del whistleblowing

Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2017

Comunicato Autorità Nazionale Anticorruzione

Avviso relativo alla delibera n. 1134 dell'8 novembre 2017, recante: «Nuove linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici»