Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Matrimonio concordatario

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 40

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile

La trascrizione del matrimonio concordatario non preceduto da pubblicazioni civili

Sia il Codice civile che il Concordato prevedono che ogni matrimonio, anche quello religioso con effetti civili, debbano essere anticipati dalle pubblicazioni civili.
Sebbene il caso non sia molto frequente, a volte succede che venga richiesta la trascrizione di un matrimonio cattolico senza le pubblicazioni.

Quesito del 10/05/2024

Nulla osta al matrimonio

Una cittadina Rumena nostra residente vuole contrarre matrimonio nel nostro Comune con cittadino italiano, anch’egli nostro residente. Abbiamo richiesto loro il nulla osta al matrimonio, di cui all’art. 116 del c.c. italiano, ma lei ha portato una dichiarazione Consolare di stato civile che differisce dal documento richiesto. Come procedere?

Quesito del 29/04/2024

Pubblicazioni di neo cittadina italiana senza trascrizione dell'atto di nascita

Si è rivolta a noi una neo cittadina italiana, nostra residente, la quale chiede di eseguire le pubblicazioni di matrimonio. Della stessa, che dichiara di essere stata riconosciuta cittadina italiana iure sanguinis dal Comune di Roma nell'anno 1995, non risulta alcuna trascrizione dell'atto di nascita. Si può comunque procedere alle pubblicazioni di matrimonio in presenza delle mere risultanze anagrafiche della signora e nell'impossibilità di effettuare adeguate verifiche in merito al suo stato civile?

Quesito del 22/04/2024

Pubblicazione di matrimonio

Dei nostri cittadini si devono sposare con rito religioso nel nostro Comune. Per le pubblicazioni il parroco ha fatto richiesta che venga indicato come luogo della celebrazione la Chiesa del capoluogo piuttosto che quella dove realmente si svolgerà la cerimonia. Ciò sarebbe possibile?

MEMOWEB n. 75 del 16/04/2024

Richieste di pubblicazioni di matrimoni concordatari da parte dei cappellani militari

Ministero Interno: le richieste di pubblicazione di matrimonio concordatario, nel caso in cui i nubendi o uno di essi rientrino nell’ambito del personale militare appartenente a tale giurisdizione, devono ritenersi accoglibili

PRATICA COD. 303220

Quesito del 28/03/2024

Matrimonio civile su delega celebrato presso il comune di residenza dello sposo

Due cittadini italiani, residenti in due comuni diversi, richiedono la pubblicazione del loro matrimonio presso il comune di residenza della futura sposa, indicando però come comune di celebrazione quello di residenza del ragazzo. A tal proposito, secondo quanto disciplinato dagli artt. 106 e 109 del cc, occorre trasmettere al comune di residenza del futuro sposo, dove avverrà la celebrazione, oltre al certificato di avvenuta pubblicazione anche la delega?

Quesito del 19/03/2024

Matrimonio civile

Una cittadina moldava con residenza in Italia dal 2009 vuole contrarre matrimonio con un cittadino italiano, si chiede quali siano i documenti che deve produrre la cittadina moldava da presentare in comune.

Quesito del 07/11/2023

Matrimonio

A seguito di separazione e divorzio fatta davanti all'USC del comune, la donna chiede di poter contrarre nuovamente matrimonio.
Devo conteggiare i 300 gg dopo la data dell'accordo di scioglimento del matrimonio o tale regola non va applicata in quanto il divorzio è preceduto dalla separazione?

NOTA OPERATIVA n. 220 del 14/11/2023

La particolarità della pubblicazione in caso di matrimonio secondo un culto ammesso

Approfondimento sul funzionamento del matrimonio con le religioni diverse da quella cattolica