Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Irreperibilità o rifiuto di ricevere la copia (ART 140 C.P.C.)

Memoweb

6 risultati di 16

MEMOWEB n. 137 del 16/07/2018

Notifica cartelle di pagamento: necessaria l'effettiva ricezione della raccomandata contenente l'avviso di deposito presso la casa comunale

La Cassazione ha stabilito che ai fini della validità della notifica delle cartelle di pagamento occorre l'effettivo ricevimento della raccomandata contenente l'avviso di deposito dell'atto presso la casa comunale, non essendo sufficiente la sola spedizione.

MEMOWEB n. 119 del 20/06/2018

Notifica a persona diversa dal destinatario: le conseguenze

Cassazione: la notifica di un atto al portiere dello stabile dove si trova il domicilio del destinatario si perfeziona al momento della spedizione della raccomandata c.d "informativa"

MEMOWEB n. 112 del 11/06/2018

La notifica degli atti nel nuovo quadro normativo

Riepilogo delle recenti disposizioni ed introduzione al nuovo corso on line per i messi notificatori.

MEMOWEB n. 67 del 05/04/2018

Notifica ex art 140 C.P.C.: contenuto necessario dell'avviso di ricevimento

Cassazione: se l'avviso è privo di un'analitica indicazione di tutte le formalità compiute dall’agente postale, la notifica è radicalmente nulla

MEMOWEB n. 40 del 26/02/2018

Notifiche atti tributari: l'invio della raccomandata sana le irregolarità

Cassazione: l'invio della raccomandata con l'avviso di deposito rende irrilevanti le irregolarità della notifica

MEMOWEB n. 173 del 21/09/2017

Il perfezionamento della multa notificata direttamente dal messo comunale

Cassazione: il messo incaricato della notifica di atti è in posizione di autonomia funzionale rispetto all'amministrazione di appartenenza