Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Modulistica e tabelle operative delle infrazioni al CDS

Memoweb

10 risultati di 345

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Telefono cellulare alla guida: le attuali disposizioni del Codice della Strada

La normativa per chi si pone alla guida con il telefono cellulare o lo smartphone è regolamentata dall'art.173 C.d.S. che ne prevede il divieto di utilizzo. La prima inadempienza è punita con una sanzione pecuniaria, la seconda (compiuta entro due anni) con la sospensione della patente di guida

MEMOWEB n. 119 del 23/06/2017

Impianti semaforici countdown: pubblicato il decreto

Il provvedimento del MIT fissa le caratteristiche tecniche per l'omologazione e per l'installazione dei dispositivi finalizzati a visualizzare il tempo residuo di accezione delle luci dei nuovi impianti semaforici

MEMOWEB n. 111 del 13/06/2017

Notificazione del verbale di accertamento delle infrazioni del C.d.S.: decorrenza del termine

Tar Lombardia: il dies a quo del termine di 90 giorni per la notifica del verbale di accertamento delle infrazioni al Codice della Strada, elevati dalla Polizia Locale mediante autovelox, decorre dal giorno della commessa infrazione e non dalla lettura della foto da parte dell'agente della Polizia municipale

MEMOWEB n. 110 del 12/06/2017

Multe ai semafori: la prova del malfunzionamento spetta al trasgressore

Cassazione: i controlli automatici delle infrazioni ai semafori non necessitano di particolari cautele nell'installazione degli apparecchi né revisioni o verifiche non prescritte dal decreto di approvazione ministeriale del rilevatore

MEMOWEB n. 104 del 01/06/2017

Investimento di donna in gravidanza e reato di procurato aborto colposo

Cassazione: non è possibile prevedere che una donna in età giovanile che attraversi la strada possa essere incinta

MEMOWEB n. 102 del 30/05/2017

Sorpasso senza le necessarie condizioni di sicurezza e attribuzione di colpa

Cassazione: se non ci sono le necessarie condizioni di sicurezza, compresa un'adeguata distanza laterale, bisogna sempre desistere

MEMOWEB n. 101 del 29/05/2017

Revisione patente di guida anche in caso di infrazioni lievi

Tar Toscana: per essere sottoposti alla procedura di revisione della patente basta commettere un banale incidente, anche senza feriti e senza che vi siano infrazioni contestate al C.d.S.

MEMOWEB n. 100 del 26/05/2017

Pagamento parcheggi strisce blu: nota interpretativa Anci

Il documento, indirizzato ai comuni, chiarisce alcuni aspetti inerenti il pagamento della sosta mediante i c.d. parcometri anche in relazione delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016

MEMOWEB n. 97 del 23/05/2017

Semaforo giallo e prosecuzione della marcia

Cassazione: l'automobilista, di fronte alla luce semaforica gialla, deve arrestare la marcia laddove questo sia possibile in tutta sicurezza

MEMOWEB n. 95 del 19/05/2017

Incidente causato da macchia d'olio sull'asfalto e responsabilità del comune

Cassazione: in assenza di violazioni al C.d.S. e in presenza della prova del nesso causale tra alterazione o situazione di pericolo, l’amministrazione deve risarcire il danneggiato