Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Modulistica e tabelle operative delle infrazioni al CDS

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 520

Gazzetta Ufficiale n. 323 del 31 dicembre 2020

DECRETO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 31 dicembre 2020

Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada.

MEMOWEB n. 251 del 31/12/2020

Autotrasporto: online il calendario dei divieti di circolazione 2021

Il decreto del MIT concerne le direttive e il calendario per la limitazione della circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose nei giorni festivi per l'anno 2021

Quesito del 14/12/2020

Indicazione responsabile del procedimento su verbale C.d.S.

Si chiede se sia necessario indicare il nominativo del Responsabile del Procedimento su verbale contestato in strada ai sensi della Legge 241/1990. In alcuni Comandi viene scritto per esteso il nominativo del Comandante anche se ad esempio il verbale viene elevato in strada da agenti diversi in assenza del Comandante ed il procedimento potrebbe concludersi con il pagamento o con ricorso al Prefetto senza che il Comandante abbia partecipato materialmente a tale procedimento (e quindi l'attestazione di responsabilità sarebbe addirittura un falso). È più opportuno scrivere genericamente Comandante (come responsabile) o addirittura omettere tale indicazione sui verbali accertati su strada?

Quesito del 16/11/2020

Trasporto bombole GPL su motoveicolo Cat. L5

Potreste per cortesia darmi indicazioni su quali art. del c.d.s. si possono contestare ad un triciclo trasportante n. 13 bombole gpl da un venditore autorizzato, che in sede di sinistro stradale non ha neppure assicurato le bombole al veicolo e sono rotolate a terra.

MEMOWEB n. 219 del 12/11/2020

Pneumatici invernali: obbligo tassativo dal 15 novembre 2020. I dettagli

La direttiva del Ministero dei Trasporti del 16 gennaio 2013 viene applicata, a cura degli enti gestori della strada, fuori dai centri abitati, prevedendo un periodo uniforme su tutto il territorio nazionale compreso tra il 15 novembre ed il 15 aprile

MEMOWEB n. 213 del 04/11/2020

Smartphone al semaforo: la multa è legittima

Cassazione: permane il divieto di fare uso di apparecchi radiotelefonici anche durante l'interruzione di marcia del veicolo dovuta a esigenze della circolazione

MEMOWEB n. 181 del 21/09/2020

DL Semplificazioni: circolazione in Italia di veicoli immatricolati all'estero

Scheda riepilogativa del nuovo art.16-ter, che modifica l'art.93 CdS prevedendo che sono esclusi dai divieti ivi previsti in materia di circolazione dei veicoli immatricolati all'estero una serie di categorie

MEMOWEB n. 173 del 09/09/2020

Conversione DL Semplificazioni: le modifiche al Codice della Strada

Scheda illustrativa dell'art.49, commi da 5-ter a 5-duodecies, introdotti al Senato, che apporta numerose di modifiche al Codice della strada

MEMOWEB n. 169 del 03/09/2020

Masse dei veicoli isolati e dei treni agricoli: prescrizioni in vigore dal 1° ottobre 2020

Il MIT fornisce urgenti precisazioni e differimento dell'entrata in vigore delle disposizioni contenute nella circolare prot. n. 22192 del 13.08.2020

MEMOWEB n. 136 del 17/07/2020

Revisione della patente di guida e decurtazione dei punti

Cassazione: ai fini della legittimità del provvedimento di revisione della patente conseguente alla perdita totale dei punti è irrilevante il fatto che non sia avvenuta la comunicazione della decurtazione, come previsto dall’art.126-bis CdS