Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Modulistica dell'ufficiale di stato civile

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 76

Quesito del 14/10/2019

Nome di bambina con accento. Traslitterazione

Abbiamo registrato un atto di nascita da ospedale di una bambina straniera di nome Desirée.
In anagrafe l'abbiamo passata così ma poi nell'invio ad INA SAIA ci siamo accorti che ricade nella casistica della traslitterazione.
Come possiamo procedere?
All'Agenzia delle Entrate il codice fiscale è stato rilasciato come Desiree.
Dobbiamo quindi REGISTRARLA in anagrafe come Desiree? È corretto?
In merito al rilascio certificazioni quindi qualora dovessimo procedere con il rilascio di certificazioni di stato civile dovremmo indicarla nome Desirée e di anagrafe dovremmo indicarla nome Desiree?

31 ottobre
2020

MEMOWEB n. 198 del 28/10/2014

Aggiornato il Massimario dello Stato civile

Il testo aggiornato approfondisce ed evidenzia le novità normative, dottrinarie e giurisprudenziali in materia di stato civile. Nell'aggiornamento si è tenuto conto delle richieste di chiarimento avanzate dagli stessi operatori demografici.

31 ottobre
2019

Quesito del 24/05/2018

Conservazione degli indici decennali e ricostruzione in caso di smarrimento

Se gli indici decennali di stato civile 1866-1975 sono registrati in doppio originale e conservati presso la Procura della Repubblica e qual è la procedura per la ricostruzione nel caso in cui fossero stati smarriti.

Quesito del 02/10/2018

Ufficio distaccato di stato civile per celebrare matrimoni e adozione apposito registro

Un Ente intende istituire uffici distaccati dello stato civile ai fini della sola celebrazione di matrimoni, si chiede se sia necessario adottare un registro distinto per ogni ufficio distaccato oppure è possibile continuare ad utilizzare l'unico registro presente nella sede municipale, ed eventualmente come e dove conservare i secondi registri.