Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche di cittadini extracomunitari

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 610

Quesito del 27/05/2024

Iscrizione anagrafica cittadino extracomunitario

Un cittadino del Marocco chiede la prima iscrizione anagrafica in Italia, esibendo il passaporto e la ricevuta di una richiesta di permesso di soggiorno per protezione speciale art. 19. Si chiede se la richiesta possa essere accolta oppure se dovesse essere necessario il primo permesso di soggiorno.

Ministero dell'Interno

Decreto 14 settembre 2023

Indicazione dell'importo e delle modalità di prestazione della garanzia finanziaria a carico dello straniero durante lo svolgimento della procedura per l'accertamento del diritto di accedere al territorio dello Stato e contestuale abrogazione decreto 14 settembre 2023

Quesito del 19/04/2024

Iscrizione anagrafica senza permesso di soggiorno

Un cittadino peruviano dichiara la residenza nel comune; non è in possesso del permesso di soggiorno ma solo del MOD 209 modulo 1 del Ministero dell'Interno e dell'invito da parte della Questura al fotosegnalamento (previsto per l'anno 2025). Il cittadino dichiara che la pratica presentata per il rilascio del permesso è di coesione familiare.
Si può procedere all'iscrizione anagrafica?

MEMOWEB n. 70 del 09/04/2024

Autocertificazione cittadini extra UE: il divieto vale fino al 31 dicembre 2024

Il DL Milleproroghe ha posticipato al 31 dicembre 2024 il divieto di autocertificazione per lo straniero nelle procedure relative al rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno

MEMOWEB n. 69 del 08/04/2024

Permesso di soggiorno per lavoro da remoto: nuovo decreto

Modalità e requisiti per l'ingresso ed il soggiorno dei cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea che svolgono un'attività lavorativa altamente qualificata attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici che consentono di lavorare da remoto

Ministero dell'Interno

Decreto 29 febbraio 2024

Modalità e requisiti per l'ingresso ed il soggiorno dei cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea che svolgono un'attività lavorativa altamente qualificata attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici che consentono di lavorare da remoto

MEMOWEB n. 47 del 06/03/2024

Decreto flussi 2024: al via la precompilazione delle domande

Online la circolare con tutte le indicazioni necessarie per partecipare ai click day del 18, 21 e 25 marzo

MEMOWEB n. 25 del 05/02/2024

Programmazione flussi: modifica date click day

Il DPCM del 19 gennaio 2024 modifica le date dei click day inerenti la programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori non comunitari per il triennio 2023-2025

NOTA OPERATIVA n. 24 del 02/02/2024

Il permesso di soggiorno “normale” e quello per protezione speciale: ultime novità

Deroghe al principio, regole su protezione internazionale e speciale, anagrafe e sola istanza o ricevuta per i richiedenti asilo, particolarità dei richiedenti procedura speciale