Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche di cittadini extracomunitari

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 611

MEMOWEB n. 30 del 14/02/2017

Lavoratori stranieri altamente specializzati: circolari operative del Ministero dell'Interno

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato le circolari di riferimento per il recepimento della direttiva UE in materia di ingresso e soggiorno in Italia dei lavoratori stranieri altamente qualificati

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

I permessi di soggiorno, tra vecchi e nuovi modelli

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

Stranieri e decertificazione: anno nuovo, deroga nuova

NOTA OPERATIVA n. 13 del 20/01/2017

Gestione anagrafica dei richiedenti asilo: le norme e gli indirizzi del Ministero dell'Interno

La gestione anagrafica dei richiedenti asilo continua a presentare una quantità rilevante di dubbi e quesiti da parte degli operatori.

NOTA OPERATIVA n. 108 del 31/05/2016

I permessi di soggiorno, tra vecchi e nuovi modelli

Prima di entrare nel merito delle recenti novità in merito al rilascio dei titoli di soggiorno dei richiedenti protezione internazionale, è opportuno riassumere le tipologie di permessi di soggiorno attualmente rilasciati dallo Stato italiano, senza pretesa di esaustività viste le prassi, talora difformi, tra le varie Questure e la circolazione di vecchi permessi di soggiorno, che fino alla scadenza mantengono la loro validità.

NOTA OPERATIVA n. 135 del 11/07/2016

Il visto di ingresso (Shengen) e la sua eventuale sufficienza a dimostrare la regolarità del soggiorno per l’anagrafe e lo stato civile

L’ingresso nell’area Shengen di migliaia di stranieri privi di visto, sta creando  problemi a tutte le polizie di frontiera, tant’è che molti stati stanno sospendendo le prerogative di Shengen (la libera circolazione senza visti all’interno dell’Unione Europea e negli stati che hanno aderito) e reintroducendo i controlli alle frontiere.