Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Gestione anagrafica dei cittadini comunitari, iscritti nello schedario della popolazione temporanea

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 84

MEMOWEB n. 201 del 31/10/2014

Iscrizione anagrafica di cittadino dell'Unione europea: i requisiti da verificare

Per procedere alla richiesta di iscrizione anagrafica, il Comune deve in primo luogo verificare la sussistenza di un soggiorno legale quinquennale secondo i requisiti stabiliti dalla direttiva n. 38/2004 e confermati dalla giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea.

MEMOWEB n. 152 del 11/08/2014

La nota interpretativa del Viminale su occupazione abusiva e locazione

Il Viminale interviene a chiarire alcuni aspetti problematici nella corretta applicazione dell'articolo 5 del Dl n. 47/2014 con cui si prevede la necessità dell'atto di proprietà o di documenti che attestino la regolare detenzione dell'unità immobiliare per chiedere la residenza o l'allaccio ai servizi.

MEMOWEB n. 99 del 27/05/2014

Approvata la direttiva Ue per il distacco dei lavoratori dell'Unione

È entrata in vigore lo scorso 21 maggio la direttiva che agevola l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione, nata con l'intento di garantire soprattutto il personale nel settore costruzioni e trasporto merci su strada. Tra le varie misure, anche l'accesso all'istruzione per i figli dei lavoratori.

NOTA OPERATIVA n. 219 del 27/11/2017

L'iscrizione anagrafica "semplificata" degli stranieri finalizzata alla verifica dello jus sanguinis o del riacquisto della cittadinanza

L'approfondimento esamina dal punto di vista operativo le due peculiari situazioni, oggetto, nel 2007, di un processo di "sburocratizzazione" delle procedure, finalizzato a evitare la necessità di richiedere il permesso di soggiorno nel caso di soggiorni di breve durata

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale di Stato Civile

Acquisto della cittadinanza e modifica del cognome

Il quesito del mese

GUIDA OPERATIVA:
L'Ufficiale d'Anagrafe

Pallavolista polacca che richiede la residenza

MEMOWEB n. 8 del 11/01/2019

Iscrizione anagrafica cittadini UE e importo dell'assegno sociale

L'Inps ha comunicato la rivalutazione delle pensioni e prestazioni sociali per l'anno 2019