Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente per irreperibilità

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 214

FORMAZIONE COD. 984500 - Paolo Russomanno

Corso strutturale in materia di Anagrafe I

Durata: 2 ore e 56 minuti

MEMOWEB n. 88 del 07/05/2021

Situazioni di fragilità: cancellazione dall'Anagrafe per irreperibilità e reiscrizione

I Servizi Demografici richiamano l'attenzione sulle previsioni normative concernenti la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente per irreperibilità

Quesito del 13/04/2021

Cancellazione per irreperibilità

A novembre 2019 questo ufficio ha inviato tramite Racc. Ar comunicazione di avvio del procedimento per cancellazione per irreperibilità. La raccomandata è stata restituita al Comune in quanto per Poste Italiane il destinatario risulta irreperibile. La polizia municipale ha iniziato gli accertamenti in data 13.02.2020 ed ha eseguito controlli periodici fino il 16.12.2020. Ora si vorrebbe procede con l’emissione del provvedimento di cancellazione per irreperibilità. In questi giorni però è stato riferito telefonicamente e probabilmente seguirà segnalazione scritta, alla collega dei servizi sociali , che la persona oggetto della cancellazione vive per strada in un altro comune. Inoltre recentemente un’organizzazione sindacale ha chiesto all’ufficio anagrafe conferma della residenza per l’elaborazione del modello Isee. Considerata la situazione si chiede se sussistono i presupposti per la cancellazione per irreperibilità o se invece si possa procedere con la segnalazione art. 16 dpr 223/89 all’altro comune.

MEMOWEB n. 47 del 10/03/2021

La verifica della dimora abituale e il principio di leale collaborazione tra soggetto pubblico e privato

In una recente ordinanza, la Cassazione ha fissato importanti principi di diritto in tema di nozione di residenza e modalità di esercizio del potere di controllo da parte dei comuni

MEMOWEB n. 12 del 20/01/2021

Emergenza Covid-19: circolare attuativa sugli ultimi provvedimenti

Indicazioni per l'attuazione del decreto-legge n.2/2021 e del DPCM 14 gennaio 2021

8 marzo
2021
8 aprile
2021
8 gennaio
2021
8 febbraio
2021
8 agosto
2021