Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente per irreperibilità

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 214

Quesito del 23/07/2019

Variazione anagrafica in seguito a sfratto

Due componenti di una famiglia sfrattata da un alloggio hanno trasferito residenza in un altra casa del territorio comunale mentre un componente è rimasto residente al vecchio indirizzo. Premesso che i proprietari di casa per ora non ci hanno ancora avvisato dello sfratto ma che l'ufficiale giudiziario continua a chiederci spiegazioni in merito; visto inoltre che effettivamente si sono trasferiti tutti e 3 ma che per la polizia locale è impossibile comunicare con i medesimi perché anche se presenti nell'abitazione non rispondono al campanello e non ritirano la posta; chiediamo come possiamo procedere alla variazione d'indirizzo d'ufficio.

MEMOWEB n. 131 del 08/07/2019

Sostegno al reddito per persone senza fissa dimora: chiarimenti

L'Inps fornisce ulteriori chiarimenti necessari per gestire l'istruttoria delle domande e dei pagamenti delle prestazioni a sostegno del reddito riferite sia ai soggetti dichiarati irreperibili che a quelli senza fissa dimora

Quesito del 13/06/2019

Cancellazione anagrafica per segnalazione di terzi

Mi è stato chiesto da parte di un cittadino qui residente se l'Ufficio Anagrafe può ricevere e procedere in merito ad una segnalazione di mancata dimora abituale dei componenti di una famiglia qui iscritta. Preciso che il denunciante non risiede al medesimo indirizzo della famiglia in questione ma ha rapporti di parentela "stretta" con la stessa (fratello)...

Quesito del 15/04/2019

Cittadini stranieri cancellati per irreperibilità

Due cittadini stranieri presentano richiesta di iscrizione anagrafica. Mi comunicano di essere già stati residenti diversi anni fa in Comuni italiani ma di essere stati cancellati per irreperibilità. Ora, la mia domanda è questa: pur essendo passati parecchi anni io devo impostare la pratica con la richiesta di cancellazione dall'ultimo Comune di residenza e non dall'estero, è corretto? Poi è quel Comune che dovrà comunicarmi che erano stati cancellati ed allora apporterò una modifica alla mia pratica. Ma, mi domando, se non mi avessero fatto presente di essere già stati residenti, io avrei impostato la pratica con provenienza dall'estero. Era corretto comunque?

Quesito del 06/03/2019

Pratica di irreperibilità

Nel mio comune era iscritto un cittadino straniero per il quale avevo in corso una pratica di accertamento di irreperibilità all'indirizzo che sarebbe terminata ad aprile 2019. Il 14/1/2019 è stato iscritto a Torino (nei senza fissa dimora) e quindi cancellato dalla mia anagrafe. Il 26/2/2019 dal Comune di Torino è arrivata la comunicazione che gli accertamenti anagrafici hanno dato esito negativo e pertanto è stata ripristinata la posizione precedente e cioè l'iscrizione nel mio Comune.

MEMOWEB n. 38 del 22/02/2019

Domande di prestazioni a sostegno del reddito per soggetti senza fissa dimora: istruzioni operative

L'Inps fornisce indicazioni per la gestione delle domande di prestazioni a sostegno del reddito, assistenziali e previdenziali, riferite a soggetti irreperibili e senza fissa dimora

8 febbraio
2018
8 agosto
2018
8 ottobre
2018