Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 341

MEMOWEB n. 133 del 10/07/2019

Committenti Gestione Separata: comunicazione debito 2018

Elaborate le situazioni debitorie delle aziende committenti, pubbliche e private, che nel 2018 hanno denunciato il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione Separata tramite il flusso Uniemens

MEMOWEB n. 130 del 05/07/2019

Lavoratori dello spettacolo: obblighi contributivi degli enti pubblici

L'Inps fornisce chiarimenti sugli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali in carico ai datori di lavoro pubblici relativamente alle prestazioni svolte per loro conto da lavoratori dello spettacolo

MEMOWEB n. 109 del 06/06/2019

Note di Rettifica Gestione pubblica anni 2017, 2018 e 2019

L'Inps procede inizialmente all'emissione e alla notifica delle note generate dal controllo effettuato sugli elementi E0 del flusso Uniemens ListaPosPA

MEMOWEB n. 108 del 05/06/2019

Prestazioni economiche di malattia e maternità/paternità: salari medi, altre retribuzioni o importi

L'Inps illustra, con riferimento all'anno 2019, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché gli importi da prendere a riferimento per altre prestazioni

MEMOWEB n. 93 del 15/05/2019

Gestione dipendenti pubblici: regolarizzazioni contributive

L'Inps ha aggiornato l'attuale procedura di regolarizzazione contributiva per la Gestione dipendenti pubblici

MEMOWEB n. 80 del 24/04/2019

Riscatto della laurea: simulazione del calcolo dell'onere di riscatto anche per dipendenti pubblici

L'Inps ha aggiornato il servizio attivo sul proprio sito internet per la simulazione dell'onere di riscatto, con due novità: estensione funzionalità ai dipendenti pubblici; inserimento del nuovo criterio di calcolo