Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 341

MEMOWEB n. 58 del 24/03/2022

Lavoratori dipendenti (anche pubblici): esonero dello 0,8% sui contributi previdenziali

L’INPS fornisce le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo e illustra le modalità di esposizione dei dati nel flusso UNIEMENS

MEMOWEB n. 49 del 11/03/2022

Pensione anticipata: 64 anni di età e 38 di contributi entro il 2022

L’INPS fornisce le istruzioni per l’applicazione delle nuove disposizioni, illustrando i requisiti per il diritto alla pensione anticipata, la decorrenza del trattamento pensionistico, la maturazione del requisito contributivo a seguito di riscatto e i termini di pagamento dei TFS/TFR

MEMOWEB n. 46 del 08/03/2022

Congedo parentale e assegno di maternità dei Comuni: importi di riferimento anno 2022

L'INPS indica gli importi da prendere a riferimento per il calcolo di varie prestazioni economiche di malattia e maternità/paternità, anche di interesse per i lavoratori pubblici

28 febbraio
2021

Gestione pubblica: conguaglio previdenziale 2020

Termine per effettuare le operazioni di conguaglio previdenziale riferito all'anno 2020 e il versamento della contribuzione conseguente alle operazioni di conguaglio

Quesito del 01/03/2022

Personale non vaccinato ultracinquantenne - Trattamento contributivo

Un dipendente ultracinquantenne non vaccinato ha terminato tutte le ferie ed è attualmente assente in quanto si rifiuta di vaccinarsi. Durante il periodo di assenza non siamo tenuti a corrispondere la retribuzione ma permane il dubbio riguardo all’erogazione dell’assegno alimentare di cui all'art. 82 DPR n. 3/1952. In caso affermativo e trattandosi di un’indennità soggetta ai contributi previdenziali-IRAP-INAIL, si chiede se il periodo di assenza debba essere considerato periodo figurativo ai fini pensionistici

MEMOWEB n. 41 del 01/03/2022

Fondo di Tesoreria: gestione TFR per procedura di mobilità

L’INPS fornisce le indicazioni operative relativamente agli obblighi contributivi al Fondo di Tesoreria in determinati casi

MEMOWEB n. 34 del 18/02/2022

Dipendenti pubblici: nuova modalità inserimento IBAN per TFR/TFS

L’INPS annuncia la nuova modalità di inserimento e di modifica dell’IBAN per i trattamenti di fine servizio e i trattamenti di fine rapporto (TFS-TFR) da parte del cittadino attraverso il servizio online “Sistema Unico Gestione IBAN” (SUGI)

Quesito del 16/02/2022

Determinazione del compenso da liquidare ai membri di commissione concorso nelle funzioni di vigilantes e di esperto in lingua inglese

In merito all’oggetto, si espongono i seguenti dubbi:
Si deve tenere conto del principio di onnicomprensività ex art. 51 TUIR ( per cui andrebbe considerato reddito imponibile anche ai fini pensionistici) oppure dell’ art. 50 TUIR (redditi assimilati )?
Nel primo caso, la copertura degli oneri riflessi e IRAP a carico dell'ente dovrebbe essere ripartita nei confronti dei dipendenti aventi diritto, riducendo "a monte" la quota da attribuire in quanto calcolata al netto di tali somme?

MEMOWEB n. 32 del 16/02/2022

Servizio "Greenpass50+": verifica green pass per gli ultracinquantenni

L'INPS annuncia una nuova funzionalità per il servizio verifica Certificazione verde Covid-19 (green pass)

Quesito del 04/02/2022

Previdenza complementare

Un dipendente ha aderito ad un piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione con la richiesta di conferimento del TFR. E' possibile tale conferimento in riferimento al TFR di un dipendente pubblico?