Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Agevolazioni Riduzioni Esenzioni

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 442

NOTA OPERATIVA n. 205 del 26/10/2022

Rimborsi IMU a seguito della sentenza della Corte Costituzionale 209/2022

La pronuncia di legittimità che ha stabilito che, indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che risieda e dimori abitualmente nell'immobile, apre la strada alle istanze di rimborso da parte dei contribuenti e comporta la necessità di valutare l’opportunità dell’esercizio dell’autotutela per gli eventuali accertamenti emessi sulla base delle norme dichiarate incostituzionali.

MEMOWEB n. 200 del 19/10/2022

Classificazione catastale ai fini IMU ed esenzione dal tributo: non conta la destinazione d'uso

CTP Napoli: ai fini IMU, un immobile iscritto in catasto come ufficio non può fruire dell’esenzione, anche se di fatto viene utilizzato come abitazione principale

MEMOWEB n. 198 del 17/10/2022

Imu prima casa: l’esenzione spetta all’effettivo possessore

Corte Costituzionale: indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente

MEMOWEB n. 142 del 25/07/2022

IMU dovuta per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica

CTR Lombardia: gli alloggi assegnati dagli istituti autonomi case popolari (Iacp) non possono usufruire dell'esonero dall'Imu previsto per gli alloggi sociali, in presenza di una normativa "speciale" che dispone l'applicazione della detrazione di 200 euro

MEMOWEB n. 94 del 17/05/2022

IMU e immobili costituiti in fondo patrimoniale: le regole

CTR Lazio: è infondato l’accertamento IMU nei confronti del coniuge non titolare del diritto reale sull'immobile costituito in fondo patrimoniale

MEMOWEB n. 92 del 13/05/2022

IMU beni merce: senza dichiarazione niente agevolazioni

Cassazione: l'omessa presentazione della dichiarazione IMU fa perdere l'agevolazione per i beni merce posseduti dalle imprese edilizie destinati alla vendita, anche se il comune è a conoscenza dello stato degli immobili

MEMOWEB n. 83 del 02/05/2022

Aiuti di Stato ricevuti dalle imprese durante l'emergenza Covid-19: regole e autodichiarazione

Nel provvedimento dell'Agenzia delle Entrate, sono inserite anche le modalità tecniche con le quali il Fisco rende disponibili ai Comuni le autodichiarazioni presentate dagli operatori economici

MEMOWEB n. 78 del 22/04/2022

Esenzione IMU abitazione principale e diverso trattamento tra famiglie, Unioni Civili e coppie di fatto

La Corte costituzionale ha sollevato dinanzi a sé questione di legittimità dell’art.13, comma 2, quarto periodo, del DL 201/2011, dove stabilisce che, per ottenere l’esenzione IMU, bisogna far riferimento alla residenza anagrafica e alla dimora abituale non solo del possessore dell’immobile ma anche dei componenti del suo nucleo familiare

MEMOWEB n. 77 del 21/04/2022

IMU e TARI non dovute per le centrali telefoniche

CTP Milano: gli immobili adibiti esclusivamente a locali che ospitano reti di comunicazione elettronica non rilevano ai fini della determinazione della rendita catastale

MEMOWEB n. 66 del 05/04/2022

Niente IMU in caso di revoca della concessione demaniale

CTR Lazio: la revoca della concessione demaniale fa venir meno il presupposto impositivo e libera il concessionario dal dovere contributivo, anche se il bene non sia stato restituito e l’attività risulti, di fatto, proseguita