Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Agevolazioni Riduzioni Esenzioni

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 442

MEMOWEB n. 202 del 15/10/2021

ICI/IMU: le condizioni per l'esenzione sugli immobili di società di capitali sportive dilettantistiche

Cassazione: l'esenzione per le associazioni sportive dilettantistiche si applica, in quanto equiparate alle società sportive dilettantistiche costituite in forma di società di capitali senza scopo di lucro, purché queste, al di là della veste formale, non svolgano in concreto attività commerciale con scopo lucrativo

MEMOWEB n. 194 del 05/10/2021

ICI/IMU e immobili degli enti ecclesiastici: prerogative dell'esenzione

CTR Sicilia: l'esenzione ICI per gli immobili di proprietà degli enti ecclesiastici non si applica ai fabbricati che vengono normalmente utilizzati per lo svolgimento di attività ricettive

Quesito del 28/09/2021

Agevolazioni IMU per comodato

In riferimento alla disciplina dell’IMU applicabile fino all’annualità 2019,l’art. 13 DL 201-2011, come novellato dall’art. 1 comma 10 legge n.208-2015 (applicabile dall’annualità 2016), prevedeva l’abbattimento al 50% dell’imponibile IMU <>. Quindi il possesso di ALTRO IMMOBILE oltre all’abitazione principale del comodante e all’abitazione data in comodato al parente di 1° grado sembra escludere il beneficio, posto che la locuzione IMMOBILE comprende terreni, aree edificabili, fabbricati di qualunque categoria catastale (A-B-C-D).
l’art. 1, comma 747 legge n.160-2019 (che istituisce la nuova IMU), confermando lo stesso beneficio, prevede che: <>.
Pertanto tali diposizioni impediscono l’applicazione del beneficio al possesso di UN’ALTRA ABITAZIONE, oltre alla propria abitazione e a quella data in comodato.
Quindi il possesso di terreni, aree edificabili, fabbricati catastalmente non classificati come abitazioni (categorie A10, B, C, D) non impedisce l’applicazione dell’agevolazione per la nuova IMU. Tantomeno tale norma può essere considerata una norma di interpretazione autentica dell’art. 13 sopra citato, in quanto riferita ad un nuovo tributo.
Si chiede cortesemente una vostra interpretazione.

Quesito del 20/09/2021

Ristoro imu art 6 sexies dl. 41/2021

In relazione al ristoro in oggetto che prevede l'esonero del pagamento prima rata imu 2021 per gli immobili posseduti dai titolari di partita iva in cui esercitano la relativa attività, considerato che le somme ci sono state accreditate dal Ministero, si chiede ai fini contabili se è corretto ridurre lo stanziamento dell'imu con conseguente incremento al titolo 2° trasferimenti correnti dell'importo ricevuto.

MEMOWEB n. 182 del 17/09/2021

IMU: per l'agevolazione basta il requisito della ruralità

Cassazione: per ottenere le agevolazioni Imu da parte di una impresa agricola può bastare la sola risultanza catastale del requisito di ruralità del fabbricato strumentale per l'attività agricola

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2021

Esenzioni IMU 2020-2021 disposte nell'emergenza Covid-19: riepilogo

L'IFEL pubblica una tabella riassuntiva dei provvedimenti di esenzione che si sono stratificati nel tempo, a partire dal DL 34/2020 (Rilancio)

MEMOWEB n. 144 del 27/07/2021

Presupposti di esenzione IMU per immobili di proprietà degli enti ecclesiastici

CTR Campania: il riconoscimento dell'esenzione dal pagamento dell'IMU per gli enti ecclesiastici è subordinato alla compresenza di un requisito soggettivo, riguardante il profilo del soggetto che utilizza l'immobile, e di un requisito oggettivo, relativo all'attività effettivamente svolta nello stesso

MEMOWEB n. 143 del 26/07/2021

Rilievi imposta municipale propria (IMU): la raccolta del MEF

Il Dipartimento delle Finanze pubblica la raccolta speciale dei rilievi, nell’ambito dell’attività di esame dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote IMU

MEMOWEB n. 141 del 22/07/2021

Conversione in legge DL Sostegni Bis: esenzione IMU per gli immobili oggetto di sfratto

Il nuovo art.4-ter esenta dall'IMU dovuta nel 2021 gli immobili a uso abitativo, posseduti da persone fisiche e concessi in locazione, per cui sia stata emessa una convalida di sfratto per morosità entro il 28 febbraio 2020, la cui esecuzione è sospesa fino al 30 giugno 2021

Gazzetta Ufficiale n. 161 del 7 luglio 2021

COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO

Avviso relativo al decreto del 24 giugno 2021, concernente il riparto parziale, in favore dei comuni, dell'incremento di 79,1 milioni di euro, per l'anno 2021, del fondo di cui all'articolo 177, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, disposto dall'articolo 1, comma 601, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.