Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Agevolazioni Riduzioni Esenzioni

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 442

NOTA OPERATIVA n. 11 del 17/01/2023

Legge di Bilancio 2023: esenzione IMU su immobili occupati e ristoro ai comuni

La Legge n. 197 del 29 dicembre 2022 recente la manovra Finanziaria per l’anno 2023, ai commi 81 e 82 estende le fattispecie di esenzione dal pagamento dell’IMU all’ipotesi di immobili occupati abusivamente.

Quesito del 21/05/2024

Termini prescrizione accertamenti

Si chiede, in merito al termine ultimo per la notifica degli accertamenti IMU 2018, in virtù delle combinate disposizioni contenute nel Dl 18/2020 (art. 67 commi 1 e 4), nel D. Lgs 159/2015 (Art. 12 comma 1) e alla luce della Nota Ifel del 02/11/2021: come deve comportarsi l'Ente creditore che ha agito in base a queste disposizioni ed ora vede proporsi istanze/ricorsi che riportano sentenze che condannano l'Amministrazione Finanziaria, stabilendo che la sospensione dei termini di notifica previsti dal comma 1 dell'art. 12 del D. Lgs 159/2015 può essere applicata soltanto per l'anno 2020 (anno dell'emergenza Covid) e non anche a cascata sugli anni successivi (Sentenza n. 974/2023 della CGT 1° di Latina)?

NOTA OPERATIVA n. 97 del 21/05/2024

Soggettività passiva, ai fini IMU, in caso di beni immobili conferiti in un trust

Il trustee che diviene proprietario dei beni in trust acquista tutti i poteri e i doveri del proprietario, limitati soltanto dall’uso che egli deve fare di questi beni, secondo le disposizioni del trust. Di conseguenza, il soggetto passivo dell’ICI (oggi IMU) dei beni conferiti in un trust traslativo deve essere individuato nel trustee

MEMOWEB n. 109 del 09/06/2017

Imu: pagamento dovuto per coltivatori diretti e imprenditori agricoli in pensione

Cassazione: i coltivatori diretti o imprenditori agricoli, titolari di pensione, non possono fruire delle agevolazioni Ici/Imu e pertanto dovranno effettuare il versamento entro il 16 giugno p.v.

MEMOWEB n. 96 del 18/05/2018

Imu e Tasi 2018: versamento prima rata entro il 18 giugno. Esenzioni, aliquote, agevolazioni

Entro il 18 giugno 2018 i contribuenti obbligati al versamento della tassa sui servizi indivisibili e dell'imposta municipale propria devono procedere al pagamento del primo 50% dovuto sulla Tasi e sull'Imu 2018

MEMOWEB n. 110 del 07/06/2018

Imu e Tasi 2018: prima rata in pagamento entro il 18 giugno

MEF: il versamento della prima rata dell'Imu 2018 e della prima rata della Tasi 2018 deve essere effettuato entro il 18 giugno 2018

MEMOWEB n. 230 del 07/12/2018

Imu e Tasi 2018: versamento seconda rata entro il 17 dicembre 2018. Esenzioni, aliquote, agevolazioni

Entro il 17 dicembre 2018 i contribuenti obbligati al versamento della tassa sui servizi indivisibili e dell'imposta municipale propria devono procedere al pagamento del saldo dovuto sulla Tasi e sull'Imu 2018

MEMOWEB n. 110 del 07/06/2019

Imu e Tasi 2019: versamento prima rata entro il 17 giugno. Esenzioni, aliquote, agevolazioni

Entro il 17 giugno 2019 i contribuenti obbligati al versamento della tassa sui servizi indivisibili e dell'imposta municipale propria devono procedere al pagamento del primo 50% dovuto sulla Tasi e sull'Imu. Saldo entro il 16 dicembre 2019

NOTA OPERATIVA n. 90 del 11/05/2021

IMU 2021: novità, scadenze, esenzioni

Il versamento della prima rata IMU 2021. Le novità della Legge di Bilancio 2021. Tutte le esenzioni Covid-19 con anticipazione di quelle previste dal disegno di legge di conversione del D.L. Sostegni approvato al Senato. Pratica scheda informativa utilizzabile per i siti web e schema di manifesto aggiornato.

NOTA OPERATIVA n. 225 del 18/11/2021

Saldo IMU 2021 in scadenza il 16 dicembre 2021: novità, scadenze, esenzioni

Il 16 dicembre è il termine ultimo per il pagamento della seconda rata IMU. Pratica scheda informativa utilizzabile per i siti web e schema di manifesto aggiornato