Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Agevolazioni Riduzioni Esenzioni

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 442

MEMOWEB n. 129 del 06/07/2021

Ristoro minori entrate per riduzione IMU e TARI pensionati esteri: riparto risorse

Riparto in favore dei comuni del Fondo per il ristoro a fronte delle minori entrate derivanti dalla riduzione dell’IMU e della TARI per unità immobiliari ad uso abitativo, possedute in Italia da soggetti non residenti nel territorio dello Stato, titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia

MEMOWEB n. 123 del 28/06/2021

Agevolazioni IMU: l'abitazione principale è solo una

La Corte di Cassazione conferma l'interpretazione restrittiva in materia di agevolazioni Imu

MEMOWEB n. 119 del 22/06/2021

Esenzione prima rata IMU 2021 per i beneficiari del contributo a fondo perduto COVID-19

Con l’art. 6-sexies del D.L. 41/2021, convertito con L. n. 69/2021, viene disposta l’esenzione del versamento della prima rata dell’Imposta Municipale Propria, a favore dei soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione o producono reddito agrario, in relazione agli immobili in cui esercitano la propria attività.

MEMOWEB n. 114 del 15/06/2021

Riduzioni IMU e TARI pensionati esteri: chiarimenti ministeriali

MEF: nell’ambito della categoria di “pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia” rientrano sia le pensioni in regime europeo sia quelle in regime di convenzione bilaterale con alcune eccezioni

Quesito del 10/06/2021

Imu e importo minimo

L’importo minimo annuale IMU deliberato dal ns Comune è pari a € 12,00 dell’imposta complessiva. La proprietaria di una seconda casa nel ns Comune è deceduta nel mese di febbraio (no Testamento) pertanto il “possesso” della signora sviluppa una IMU di € 6,00 (per mesi 2). Al marito 1/3 di diritto e ai figli la restante parte. La quota di IMU dei singoli possessori (e della signora inferiore al minimo da pagare) vanno versate anche se non superano il minimo di € 12,00?

Quesito del 10/06/2021

Decreto Sostegni: esenzione prima rata IMU 2021

Il decreto legge n.41/2021 convertito in Legge n.69/2021. all'art. 6 -sexies prevede l'esenzione dal pagamento della prima rata IMU 2021 per i soggetti titolari di partita IVA, con riduzione dei ricavi tra il 2019 ed il 2020 e che vi sia coincidenza tra soggetto passivo d'imposta e gestore dell'attività.
Si chiede se nel caso di ditta individuale che esercita la propria attività in un immobile intestato alla persona fisica e non facente parte dei cespiti ammortizzabili possono usufruire dell'agevolazione.

MEMOWEB n. 110 del 09/06/2021

Comodato gratuito ai fini IMU e TASI

Chiarimenti sulla decadenza della riduzione del 50%

Quesito

Comodato gratuito ai fini IMU e TASI

SE IL PROPRIETARIO POSSIEDE OLTRE ALLA PROPRIA PRIMA ABITAZIONE E RALTIVE PERTINENZE, ALTRO IMMOBILE E RELATIVE PERTINENZA CONCESSE AL FIGLIO IN COMODATO D'USO GRATUITO ANCHE IMMOBILE CLASSIFICATO CAT. A11 IL DIRITTO ALLA RIDUZIONE AL 50% DECADE?