Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Affidamento diretto

Memoweb

10 risultati di 45

MEMOWEB n. 14 del 19/01/2024

Digitalizzazione appalti: nota ANCI sulle criticità

L'ANCI ha inviato all'ANAC una nota sulle principali criticità che stanno affrontando le stazioni appaltanti, chiedendo un confronto tecnico urgente

MEMOWEB n. 13 del 18/01/2024

Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari: aggiornamento ANAC

ANAC fornisce aggiornamenti sulla tracciabilità dei flussi finanziari delle stazioni appaltanti alla luce della digitalizzazione del 1º gennaio 2024. Ogni trasferimento di denaro deve essere tracciato

MEMOWEB n. 10 del 15/01/2024

Affidamenti diretti sotto i 5.000 euro: scheda per accesso a interfaccia ANAC

L’Autorità Nazionale Anticorruzione rende noto che la scheda per l'accesso e online e aggiorna la sezione dedicata alle risposte alle domande frequenti (FAQ) sui contratti pubblici digitalizzati

MEMOWEB n. 10 del 15/01/2024

Digitalizzazione degli appalti: l'acquisizione dei CIG è contestuale all'invio della richiesta

Fino al 30 settembre 2024, per gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro, il CIG potrà essere acquisito, oltre che attraverso la piattaforma di approvvigionamento digitale certificata utilizzata per la gestione dell’affidamento, anche tramite l’interfaccia web ANAC

MEMOWEB n. 9 del 12/01/2024

Appalti: interfaccia web ANAC anche agli affidamenti diretti sotto i 5.000 euro

L’interfaccia web per gli appalti e tutti i contratti pubblici messa a disposizione dalla piattaforma ANAC è estesa anche agli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro fino al 30 settembre 2024, e rappresenta una modalità suppletiva che può essere utilizzata in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle piattaforme di approvigionamento digitale

MEMOWEB n. 234 del 05/12/2023

ANAC: vietato derogare al principio di rotazione per ragioni di urgenza

E' illegittimo derogare al principio rotazione appalti giustificandolo con ragioni di urgenza

MEMOWEB n. 228 del 27/11/2023

Appalti sotto-soglia: circolare MIT sull'utilizzo delle procedure ordinarie

Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie anche per gli appalti sotto-soglia

MEMOWEB n. 227 del 24/11/2023

Esecuzione del contratto e incarichi di progettazione pre e post 1° luglio 2023: chiarimenti

Il MIT fornisce chiarimenti sull'aggiornamento dei capitolati speciali d'appalto per lavori banditi dopo il 1 luglio ma progettati entro il 30 giugno

MEMOWEB n. 225 del 22/11/2023

Appalti e concessioni: nuove soglie europee in vigore dal 1° gennaio 2024

I Regolamenti di aggiornamento biennale (2024-2025) sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea del 16 novembre 2023

MEMOWEB n. 224 del 21/11/2023

Lavori di privati con finanziamenti pubblici oltre il 50%: si applica il Codice Appalti

ANAC: le regole del d.lgs. 36/2023 vanno applicate anche in caso di lavori svolti da privati con finanziamenti pubblici in percentuali superiori al 50% e per importi superiori al milione di euro