Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 5 del 09/01/2025
Appalti: rilascio del certificato del casellario giudiziale e dell'anagrafe delle sanzioni amministrative
La procedura di rilascio direttamente presso l’Ufficio Locale del casellario è prorogata sino al 30 giugno 2025, dopo di che i richiedenti potranno avvalersi esclusivamente delle procedure ANAC
Presidente della Repubblica
Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209
Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
MEMOWEB n. 2 del 03/01/2025
Correttivo Codice Appalti in Gazzetta Ufficiale
Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
MEMOWEB n. 245 del 30/12/2024
Correttivo Appalti: approvazione definitiva e principali novità
Il Consiglio dei Ministri ha approvato le disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 36/2023
MEMOWEB n. 232 del 04/12/2024
Correttivo Appalti: parere del Consiglio di Stato
Palazzo Spada fornisce svariate osservazioni sul testo bocciando l’iter del provvedimento, che non avrebbe rispettato i criteri della legge delega
MEMOWEB n. 236 del 10/12/2024
Correttivo Codice Appalti: le richieste di ANCI
I Comuni chiedono proroga di un anno per la qualificazione e soglia Bim a 4 milioni
MEMOWEB n. 217 del 13/11/2024
Correttivo Appalti: testo bollinato
Rispetto alla prima versione, scompaiono il sistema digitale di reputazione dell'impresa e l'allargamento degli incentivi tecnici per i dirigenti
MEMOWEB n. 203 del 23/10/2024
Correttivo Appalti: approvato decreto di modifica al d.lgs 36/2023
Il Governo ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 36/2023. Novità per equo compenso, revisione prezzi, qualificazione stazioni appaltanti
MEMOWEB n. 194 del 10/10/2024
Rating delle imprese gestito da ANAC: le novità previste
La reputazione delle imprese, sottoposta a monitoraggio di ANAC, è stata al centro di un recente convegno dell'Autorità