Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Servizi di ingegneria e architettura

Memoweb

10 risultati di 46

MEMOWEB n. 115 del 14/06/2024

Appalto integrato e dimostrazione della capacità tecnica

ANAC: non basta una progettazione limitata per dimostrare la capacità tecnica per affidamenti complessi

MEMOWEB n. 115 del 14/06/2024

Contributi per opere idrauliche: Regolamento

Regolamento per il finanziamento della progettazione degli interventi di rimessa in efficienza delle opere idrauliche e di recupero e miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici

MEMOWEB n. 114 del 13/06/2024

Aumento dell'importo del contratto stipulato a seguito di appalto integrato complesso

Il MIT chiarisce se l'aumento dell'importo dei lavori determinatosi dalla progettazione definitiva si configura come variante oppure è riferibile ad altra fattispecie

MEMOWEB n. 113 del 12/06/2024

Accordi quadro: chiarimenti ANAC sull'affidamento diretto

Con il Nuovo Codice ok all’affidamento diretto ma solo per prestazioni standard

MEMOWEB n. 82 del 29/04/2024

Equo compenso: ANAC chiede un intervento legislativo

La richiesta verte sul coordinamento tra Nuovo Codice Appalti e legge 49/2023

MEMOWEB n. 72 del 11/04/2024

Principio di continuità della progettazione e superamento del divieto di appalto integrato

Consiglio di Stato: l’affidamento disgiunto non è precluso, imponendosi, però, l’esplicitazione delle ragioni per le quali si rende necessario, nonché l’accettazione da parte del nuovo progettista, senza riserve, dell’attività progettuale svolta in precedenza

MEMOWEB n. 71 del 10/04/2024

Equo compenso, TAR Veneto: va garantito per le gare di progettazione

La legge sull’equo compenso si applica alle gare pubbliche di servizi tecnici e non consente ai concorrenti di formulare ribassi sui compensi professionali

MEMOWEB n. 70 del 09/04/2024

Procedure di affidamento riguardanti opere PNRR: si applica il Nuovo Codice unitamente alla disciplina del 50/2016 ove espressamente derogata dal DL 77/2021

Il Supporto giuridico del MIT fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla gestione degli appalti PNRR e PNC

MEMOWEB n. 58 del 21/03/2024

Concorso di idee: per l'assegnazione serve la procedura negoziata

MIT: non è possibile affidare direttamente la redazione del PFTE (progetto di fattibilità tecnico-economica) al vincitore del concorso di idee

MEMOWEB n. 54 del 15/03/2024

Equo compenso: l'ANAC giustifica una stazione appaltante che non applica l'equo compenso

Secondo l’Autorità Anticorruzione, in assenza di indicazioni chiare riguardo all’equo compenso, è legittimo che una stazione appaltante eserciti la propria discrezionalità omettendo di escludere dalla gara le imprese concorrenti alla ricorrente per aver formulato un ribasso che avrebbe ridotto il compenso professionale