Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 45

Quesito del 17/04/2024

CIG e tracciabilità per contributi a terzi superiori a 1000 euro

L'Ente deve attribuire un trasferimento ad un'ACLI per alcuni lavori svolti su un edificio di proprietà comunale, a seguito di presentazione da parte di questa associazione della rendicontazione delle spese sostenute.
In questo caso è necessario richiedere il CIG e, se si, in che casistica di richiesta può essere inserito sulla piattaforma dei contratti pubblici di ANAC?

NOTA OPERATIVA n. 55 del 18/03/2024

Acquisizione CIG: la compilazione del campo “URL” all’interno delle schede ANAC

Un aggiornamento della scheda ANACFORM sulla piattaforma MEPA di Consip, prevede adesso nella sezione “Dati Base Documenti”, la compilazione del campo obbligatorio “URL”.

Quesito del 11/03/2024

Tracciabilità flussi finanziari

La dichiarazione inerente la tracciabilità dei flussi finanziari è ancora obbligatoria? Se si, deve essere richiesta in sede di affidamento o di liquidazione?

Quesito del 06/03/2024

Costi per prevenzione e repressione della criminalità e tentativi di infiltrazione mafiosa

Quando è necessario oppure obbligatorio inserire nel quadro economico di un lavoro pubblico questi costi: Importo relativo all'aliquota per l'attuazione di misure volte alle prevenzione e repressione della criminalità e tentativi di infiltrazione mafiosa, di cui articolo 204, comma 6, lettera e) dlgs 36/2023, , del codice, non soggetto a ribasso?

Quesito del 01/03/2024

Obblighi di comunicazione impegni di spesa a favore società in house

Alla luce dell’avviso pubblicato da ANAC sul proprio sito web istituzionale - con il quale comunica che dal 1° luglio 2023 non è più operativo l’elenco delle società in house previsto dal vecchio codice degli appalti - si chiede se un Ente locale, per gli impegni di spesa adottati successivamente al 1° gennaio 2024 al fine di riconoscere periodicamente i compensi (sotto forma di aggio) ad una Società in House, a fronte di servizi che erano già stati affidati ben prima dell’emanazione del nuovo codice dei contratti, debba assolvere a specifici obblighi di comunicazione ai fini della trasparenza ed anticorruzione, e quali.

Quesito del 01/03/2024

Affidamenti in house dopo digitalizzazione appalti

Ai sensi dell'art.23 comma 5. del D.lgs 36/2023 viene specificato che "Con proprio provvedimento l’ANAC individua le informazioni che le stazioni appaltanti e gli enti concedenti sono tenuti a trasmettere alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici attraverso le piattaforme telematiche di cui all’articolo 25. Gli obblighi informativi di cui al primo periodo riguardano anche gli affidamenti diretti a società in house di cui all’articolo 7, comma 2...omissis". Si chiede pertanto se l'Ente sia tenuto comunque a passare, nel caso degli affidamenti in house, tramite le piattaforme telematiche di approvvigionamento, per esempio tramite il portale Mepa di Consip, senza procedere con la richiesta del CIG. In caso di assenza del CIG, tuttavia non viene compilato il modello dell'ANAC Form e quindi l'affidamento non viene trasmesso alla BDNCP. Come si assolve quindi la trasmissione alla Banca dati dei contratti pubblici nel caso degli affidamenti in house?

Autorità Nazionale Anticorruzione

Comunicato

Approvazione della delibera n. 65 del 10 gennaio 2024, recante: «Revisione del regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio dell'Autorità in materia di contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 - Delibera n. 271 del 20 giugno 2023»

Quesito del 08/02/2024

Tracciabilità flussi finanziari

Ad oggi le FAQ fornite da Anac relative alla "Tracciabilità dei flussi finanziari" , in particolare la FAQ A.8 che indica quali sono le fattispecie per le quali non sussiste obbligo di richiedere il codice CIG, sono ancora valide?

Anac

Comunicato del presidente del 24 gennaio 2024

Bandi pubblicati tramite BDNCP: indicazioni sul collegamento ipertestuale alla documentazione di gara

MEMOWEB n. 23 del 01/02/2024

Bandi pubblicati tramite BDNCP: indicazioni sul collegamento ipertestuale alla documentazione di gara

ANAC: è essenziale che i collegamenti ipertestuali nei bandi permettano l'accesso diretto alla pagina dedicata ai Bandi di Gara e Contratti sulla Sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale della stazione appaltante o ente concedente