Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)

Memoweb

10 risultati di 20

MEMOWEB n. 20 del 29/01/2024

Possibilità di accedere ai servizi Anac anche tramite identificativo eIDAS

Nuovo strumento di facilitazione e semplificazione per accedere ai servizi Anac.

MEMOWEB n. 15 del 22/01/2024

Digitalizzazione dei contratti pubblici: le FAQ dell’ANAC

In una pagina dedicata, l’Autorità Anticorruzione ha pubblicato le risposte alle domande frequenti

MEMOWEB n. 14 del 19/01/2024

Digitalizzazione appalti: nota ANCI sulle criticità

L'ANCI ha inviato all'ANAC una nota sulle principali criticità che stanno affrontando le stazioni appaltanti, chiedendo un confronto tecnico urgente

MEMOWEB n. 11 del 16/01/2024

Contributi ANAC per le gare anno 2024: la tabella aggiornata

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del 19 dicembre 2023 con gli importi dei contributi dovuti all’ANAC

MEMOWEB n. 1 del 02/01/2024

Obblighi di pubblicazione in materia di contratti pubblici: ANAC modifica ed integra la delibera n. 264 del 20 giugno 2023

Con delibera n. 601 del 19 dicembre 2023, ANAC ha provveduto a modificare ed integrare la delibera n. 264 del 20 giugno 2023 emanata in attuazione dell'articolo 28, comma 4, del D.Lgs. n.36/2023.

MEMOWEB n. 244 del 20/12/2023

Appalti pubblici: pubblicate le regole per la migrazione sul digitale dal 1° gennaio 2024

Il MIT e l'ANAC hanno pubblicato una maxi-delibera con le istruzioni operative per le stazioni appaltanti: anche le gare PNRR migreranno dalla carta al digitale con lo scoccare del nuovo anno

MEMOWEB n. 239 del 13/12/2023

Al via l’appalto pubblico tutto in digitale dal 1° gennaio 2024

Con la digitalizzazione dei contratti pubblici (prevista tra gli obiettivi più rilevanti del PNRR  - milestone M1C1-75), amministrazioni e imprese entrano in una dimensione digitale e immateriale di tutte le fasi del processo di acquisto: programmazione, progettazione, esecuzione e accesso alle informazioni e agli atti di gara. Non ci saranno più documenti ma interoperabilità fra piattaforme “certificate”.

MEMOWEB n. 236 del 07/12/2023

Appalti: vietata l'aggiudicazione senza certificazioni

ANAC: non si può aggiudicare un appalto senza certificazioni e nelle verifiche non vale il silenzio-assenso dei 30 giorni

MEMOWEB n. 182 del 21/09/2023

Appalti post alluvione Emilia Romagna: ok di ANAC alla vigilanza collaborativa

Via libera dell’Autorità nazionale Anticorruzione alla vigilanza preventiva, così da garantire celerità e rispetto della legalità

MEMOWEB n. 122 del 27/06/2023

Nuovo Codice Appalti: quaderno operativo ANCI

Il 43esimo Quaderno Anci contiene le principali novità del Nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023), la cui operatività scatterà dal 1° luglio 2023