Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Principio di rotazione degli affidamenti

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 25

Quesito del 23/05/2024

Rotazione e manifestazione di interesse

L'affidatario precedente di un servizio (affidamento diretto) può partecipare ad una manifestazione di interesse per una procedura aperta per lo stesso servizio?

MEMOWEB n. 75 del 16/04/2024

Appalti e affidamenti: obbligo rotazione per favorire concorrenza e partecipazione delle PMI

ANAC: negli appalti di lavori e affidamenti di servizi e forniture, la stazione appaltante è tenuta al rispetto del principio di rotazione

Quesito del 05/03/2024

Affidamento incarico consulenze specialistiche

Dovendo procedere ad affidare un incarico di consulenza specialistica e assistenza in una conferenza di servizi e avendo un "albo fornitori" da cui attingere i nominativi (a suo tempo eseguito con una procedura aperta), si chiede:
1) nel caso l'incarico sia inferiore ai € 5.000 sarebbe possibile non applicare il principio della rotazione?
2) nel caso sia superiore ai € 5.000 e inferiore ai € 140.000 sarebbe comunque possibile procedere tramite affidamento diretto? Oppure essendo una consulenza si dovrebbe necessariamente procedere ad un confronto di offerte?

Quesito del 20/02/2024

Appalto Servizio Brokeraggio Assicurativo

Abbiamo affidato il servizio in oggetto, previa gara aperta, per anni 2 più facoltativamente per altri 2 con una previsione già iniziale nel medesimo contratto e valore totale sotto i 40mila euro.
Ora è in scadenza e vorremmo procedere al nuovo affidamento diretto al medesimo operatore.
Alla luce del nuovo codice degli appalti ed in rispetto al principio di rotazione tale possibilità è ammessa considerando il contratto in scadenza un solo affidamento?

Quesito del 02/02/2024

Principio di rotazione art. 49 D. Lgs 36/2023

Prossimamente si deve procedere a procedura negoziata art. 50 c.1 lett. c) D. Lgs 36/2023 rivolta a n. X operatori previa indagine di mercato.
Secondo anche i pareri ANAC -in particolare n. 58 del 15/11/2023-, se abbiamo affidato lavori della medesima categoria:
-lavori A alla ditta n. 1 nel 2021
-lavori B alla ditta n. 2 nel 2022 (specifico che i lavori B alla ditta 2 riguardavano un accordo quadro di importo < 40.000 euro differente rispetto a quello oggetto di futuro appalto)
Per quanto sopra, a titolo esemplificativo:
A) possono essere invitate entrambe (le singole ditte non sono affidatarie di 2 consecutive aggiudicazioni)?
B) possono essere invitate entrambe in quanto la ditta 2 è stata affidataria di lavori in una fascia di importo diversa rispetto a quella da bandire?

NOTA OPERATIVA n. 4 del 05/01/2024

Il principio di rotazione negli affidamenti (art. 49 del d.lgs. n. 36/2023). Parere Anac Funz Cons n. 59/2023.

Chiarimenti applicativi delle nuove disposizioni riguardanti il principio di rotazione negli affidamenti pubblici

Anac

Parere n.567 del 6 dicembre 2023

Rotazione fra operatori economici fratelli: elusione fraudolenta

MEMOWEB n. 246 del 22/12/2023

Rotazione fra operatori economici fratelli: elusione fraudolenta

ANAC: è elusione fraudolenta del meccanismo di rotazione l’invito (senza giustificazione) e l’aggiudicazione a un operatore legato da uno stretto legame di parentela con il legale rappresentante dell’impresa uscente e detentore di quota di capitale sociale dell’impresa precedente aggiudicataria

ANAC

Parere di funzione consultiva n.58/2023

ANAC: vietato derogare al principio di rotazione per ragioni di urgenza

MEMOWEB n. 234 del 05/12/2023

ANAC: vietato derogare al principio di rotazione per ragioni di urgenza

E' illegittimo derogare al principio rotazione appalti giustificandolo con ragioni di urgenza