Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

PNRR e contributi pubblici

Investimento 4.3 - Installazione di infrastrutture di ricarica elettrica

Memoweb

10 risultati di 18

MEMOWEB n. 114 del 13/06/2024

MASE: nuove linee Guida per gli interventi PNRR

Tra i soggetti attuatori delle misure PNRR di competenza del MASE ci sono anche le amministrazioni comunali

MEMOWEB n. 113 del 12/06/2024

Piattaforma unica nazionale punti di ricarica: Manuale Utente e sezione dedicata

L'accesso alle funzionalità è riservato esclusivamente agli enti locali

MEMOWEB n. 109 del 06/06/2024

Piattaforma punti di ricarica: mappe interattive per gli enti locali

La Piattaforma Unica dei punti di ricarica per i veicoli elettrici mette a disposizione delle amministrazioni locali mappe interattive e statistiche

MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024

Avvisi MASE PNRR colonnine di ricarica: ulteriori informazioni

L’ANCI pubblica alcune precisazioni sui decreti del MASE del 18 marzo 2024

MEMOWEB n. 86 del 06/05/2024

Installazione di infrastrutture di ricarica elettrica: pubblicati i decreti attuativi per i contributi

Con due provvedimenti del MASE vengono definiti i criteri e le modalità per la concessione dei benefici a fondo perduto previsti dalla Missione 2, Componente 2, Investimento 4.3, del PNRR, al fine di realizzare nei centri urbani almeno 13.755 stazioni di ricarica veloci per veicoli elettrici e sulle strade extraurbane almeno 7.500 stazioni di ricarica super-veloci per veicoli elettrici

MEMOWEB n. 67 del 04/04/2024

Mobilità elettrica: Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica

Il nuovo portale permette di localizzare tutte le colonnine sul territori e serve agli enti locali nella programmazione urbanistica dei territori

MEMOWEB n. 33 del 15/02/2024

Progetti PNRR dei comuni: inserimento nella mappa della Commissione europea

Disponibili i link attivi sul sito della Rappresentanza italiana della Commissione Europea dove sarà possibile inserire i dati dei progetti direttamente sulla piattaforma EUSurvey

MEMOWEB n. 22 del 31/01/2024

Opere finanziate dal PNRR: chiarimenti su tracciabilità, perimetrazione e rendicontazione

L'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali ha pubblicato un atto di orientamento sulla tracciabilità, perimetrazione e rendicontazione delle opere finanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza

MEMOWEB n. 8 del 11/01/2024

Misura PNRR relativa a infrastrutture di ricarica elettrica: nota ANCI

Il documento vuole supportare al meglio le amministrazioni comunali nella corretta gestione delle sollecitazioni che riceveranno dagli operatori a seguito della pubblicazione dei prossimi bandi

MEMOWEB n. 229 del 28/11/2023

PNRR: approvata la revisione del Piano italiano

Nell'ambito della revisione, sono stati confermati nel PNRR i finanziamenti ai Comuni per i progetti in linea con le condizionalità e le tempistiche del PNRR