Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Oggi in Italia

10 risultati di 370

[Art. 5, comma 5, del decreto legge n. 13/2023 - PNRR] 

Per consentire l'acquisizione automatica dei dati e delle informazioni necessari all'attività di monitoraggio del PNRR e del PNC, per gli affidamenti superiori ad euro 5.000, è sempre richiesta, anche ai fini del trasferimento delle risorse relative all'intervento, l'acquisizione di un Codice identificativo gara ordinario (CIG).

Finanza Locale

Circolare n. 75/2023

Erogazioni finanziarie a favore dei Soggetti attuatori beneficiari del contributo di cui all'articolo 1, commi 29 c ss. della legge. n. 160 del 2019 confluiti nel PNRR Missione 2 Componente 4 Investimento 2.2: "Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni"

ANCI

Slide ANCI - ReGiS: Soggetto Attuatore

Le novità del sistema Regis per i soggetti attuatori – Inserimento CUP e modifica importi

Consiglio dei Ministri

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 38

Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, concernente norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi (decreto del Presidente della Repubblica – esame definitivo)

Ministero del Turismo

Avviso pubblico: piccoli comuni a vocazione turistica

Avviso pubblico sul fondo di cui all'articolo 1, comma 607 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinato a finanziare progetti di valorizzazione dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, classificati dall'istituto nazionale di statistica come comuni a vocazione turistica, al fine di incentivare interventi innovativi di accessibilità, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale

Ministero del Turismo

Allegato all'avvviso pubblico: piccoli comuni a vocazione turistica

Allegato 1 - Avviso pubblico sul fondo di cui all'articolo 1, comma 607 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinato a finanziare progetti di valorizzazione dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, classificati dall'istituto nazionale di statistica come comuni a vocazione turistica, al fine di incentivare interventi innovativi di accessibilità, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale

Ministero del Turismo

Schema decreto piccoli comuni a vocazione turistica

Modalità di attuazione del Fondo di cui all’articolo 1, comma 607 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinato a finanziare progetti di valorizzazione dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, classificati dall’Istituto nazionale di statistica come comuni a vocazione turistica, al fine di incentivare interventi innovativi di accessibilità, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale

Agenzia per la Coesione

Nuova FAQ DPCM 24 settembre 2020

DPCM 24 settembre 2020 “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022” (G.U. n. 302 del 4 dicembre 2020). Pubblicazione FAQ – aggiornamento 6 giugno 2023

ANCI

Slide webinar supporto asili nido e scuole infanzia (PNRR)

L’offerta Lavori e Servizi di Ingegneria/Architettura su MePA e SdaPA per i progetti PNRR Missione 4.1, Investimento 1.1 - Piano per asili nido e scuole dell’infanzia

Ministero dell'Interno

Parere 1966 dell'8 maggio 2023

Procedura da adottare per affidamento incarichi servizi di ingegneria

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Decreto del 31 maggio 2023

Sblocco richieste di compensazione per il caro materiali (aumento prezzi delle materie prime)