Formazione
[Art. 5, comma 5, del decreto legge n. 13/2023 - PNRR]
Per consentire l'acquisizione automatica dei dati e delle informazioni necessari all'attività di monitoraggio del PNRR e del PNC, per gli affidamenti superiori ad euro 5.000, è sempre richiesta, anche ai fini del trasferimento delle risorse relative all'intervento, l'acquisizione di un Codice identificativo gara ordinario (CIG).
FORMAZIONE COD. 987451 - Dott. Lorenzo Spataro
Appalti e contratti pubblici, revisione prezzi, caro materiali, prezzari regionali - Accesso al “Fondo per l’avvio di opere indifferibili 2022 e 2023”
Durata: 50 minuti
FORMAZIONE COD. 983921 - Dott.ssa Laura Facondini
Guida all’applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Corso Strutturale I
Durata: 46 minuti
FORMAZIONE COD. 983922 - Dott.ssa Laura Facondini
Le regole in materia di appalti - Corso strutturale II
Durata: 43 minuti
FORMAZIONE COD. 983923 - Dott.ssa Laura Facondini
PNRR: Rendicontazione, controllo e monitoraggio - Corso strutturale III
Durata: 35 minuti
FORMAZIONE COD. 987220 - Daniele Lanza
La Gestione contabile dei Fondi PNRR
Durata: 2 ore, 26 minuti e 30 secondi
FORMAZIONE COD. 984705 - Laura Facondini
Gli accordi fra le pubbliche amministrazioni per la partecipazione ai bandi PNRR
Durata: 1 ora, 3 minuti e 53 secondi