Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

PNRR e contributi pubblici

La Governance e le disposizioni generali sull'attuazione dei provvedimenti

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 194

MEMOWEB n. 230 del 25/11/2021

PNRR: aspetti procedurali e operativi. Obblighi, avvio progetti, modalità di rendicontazione

Il MEF ha fornito indicazioni generali sull'impianto del PNRR, sulle sue componenti, le dimensioni economiche, le principali novità procedimentali e indicazioni relative agli aspetti procedurali e operativi

9 ottobre
2022

Contributi per O.P. per la messa in sicurezza - Riapertura dei termini per la manifestazione di interesse

A seguito di specifiche richieste pervenute da alcuni comuni, la Finanza Locale comunica la riapertura dei termini per la manifestazione d'interesse al contributo

NOTA OPERATIVA n. 242 del 14/12/2021

PNRR – Integrazione del Documento Unico di Programmazione

Scheda utile per l'integrazione della nota di aggiornamento al DUP

MEMOWEB n. 16 del 25/01/2022

PNRR: servizi di assistenza tecnica per le Amministrazioni titolari di interventi e soggetti attuatori

La Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato una nuova circolare che fa una panoramica sulle modalità dei servizi di assistenza tecnica al PNRR

MEMOWEB n. 16 del 25/01/2022

Opere pubbliche: nuove Linee Guida PFTE per gli interventi PNRR

Il MIMS ha presentato le nuove linee guida per l’elaborazione dei documenti di valutazione ex-ante delle opere pubbliche, incluse quelle, adottate ad agosto scorso, relative al nuovo Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (Pfte) per gli interventi inseriti nel PNRR

MEMOWEB n. 12 del 19/01/2022

PNRR: indicazioni attuative sulle assunzioni ex art.1 comma 1 DL Reclutamento

Il MEF/RGS chiarisce alle amministrazioni titolari dei singoli interventi le modalità, le condizioni e i criteri in base ai quali le stesse possono imputare nel relativo quadro economico i costi per il personale da rendicontare a carico del PNRR per attività specificatamente destinate a realizzare i singoli progetti a titolarità

MEMOWEB n. 6 del 11/01/2022

PNRR: guida operativa per il rispetto del principio europeo DNSH “Do No Significant Harm”

La nuova guida operativa del MEF/RGS per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente fornisce indicazioni sui requisiti tassonomici, sulla normativa corrispondente e sugli elementi utili per documentare il rispetto di tali requisiti

MEMOWEB n. 6 del 11/01/2022

Progetti e contributi PNRR: chiarimenti su doppio finanziamento e cumulo delle misure agevolative

Il MEF/RGS ha pubblicato una circolare chiarificatrice su addizionalità, finanziamento complementare e obbligo di assenza del c.d. doppio finanziamento nei progetti inerenti il PNRR

NOTA OPERATIVA n. 252 del 29/12/2021

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e i contratti pubblici: tra innovazione, etica e garanzie di legalità

Le norme in materia di contratti pubblici introdotte dal Decreto-Legge 31 maggio 2021 n. 77

MEMOWEB n. 246 del 20/12/2021

Contributi per opere di messa in sicurezza degli edifici - PNRR: utilizzo e regole

La Finanza Locale fornisce chiarimenti operativi sull'utilizzo delle risorse relative ai contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio (art.1, commi 139 e ss., L. 145/2018) e alle opere pubbliche per l’efficientamento energetico e sviluppo sostenibile (art.1, commi 29 ss. L.160/2019) a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza