Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Assegno Unico Universale

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 190

INPS

Messaggio numero 3078 del 04-09-2023

Assegno Unico per famiglie con nuovi nati. Proattività del servizio

MEMOWEB n. 171 del 06/09/2023

Assegno Unico per famiglie con nuovi nati: proattività del servizio

In occasione della nascita di un figlio, l'INPS procederà ad inviare ai genitori una comunicazione via e-mail, invitandoli a presentare domanda per richiedere l’Assegno Unico Universale o integrare il beneficio già percepito per altri figli a carico

INPS

Messaggio numero 2896 del 07-08-2023

Nuclei familiari con figli maggiorenni per i quali è intervenuta la sospensione della misura Reddito di cittadinanza di cui al decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Effetti della sospensione della misura ed eventuale presentazione della domanda per fruire dell’assegno unico e universale per i figli carico di cui al decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, e successive modificazioni

MEMOWEB n. 157 del 17/08/2023

Sospensione Reddito di Cittadinanza per i nuclei familiari con figli maggiorenni: chiarimenti

L'INPS fornisce delucidazioni sugli effetti della sospensione della misura ed eventuale presentazione della domanda per fruire dell'assegno unico e universale per i figli carico

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2023

Assegno unico e universale: nuove indicazioni INPS

Chiarimenti sulle attestazioni ISEE recanti omissioni/difformità e nuovi criteri di gestione della domanda

INPS

Messaggio numero 2632 del 12-07-2023

Nuove misure previste dal decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85.Disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di cittadinanza fino al 31 dicembre 2023. Effetti sulla percezione dell’Assegno unico e universale

MEMOWEB n. 135 del 14/07/2023

Reddito di cittadinanza: disciplina transitoria ed effetti sull’assegno unico universale

L’INPS fornisce chiarimenti sulle nuove misure previste dal decreto-legge 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge 85/2023

ANCI

Nota di lettura: Nuove misure di inclusione sociale e lavorativa

Legge 3 luglio 2023, n. 85, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”

MEMOWEB n. 132 del 11/07/2023

Inclusione sociale e lavorativa (legge 85/2023): nota di lettura ANCI

L'approfondimento contiene le principali misure di interesse per i comuni

MEMOWEB n. 128 del 05/07/2023

Decreto Lavoro: pubblicata la conversione in legge. Le misure di interesse per i comuni

La legge 85/2023, di conversione del DL 48/2023, contiene misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro