Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Nuovo canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 131

Quesito del 01/12/2022

Servizi di organismi di riscossione CPV 79940000-5. Gara.

L'ente ha effettuato un bando di gara aperta in MEPA per il canone unico patrimoniale ( componente pubblicità ed affissioni) richiedendo alle ditte: esecuzione negli ultimi tre anni di servizi di organismi di riscossione ( 01.01.2019-31.12.2021) e riguardante esclusivamente i servizi di organismi di riscossione.
Ai fini della verifica dei requisti che tipologia di attività devono dimostrare di avere effettuato collegata a questo specifico CPV negli anni suindicati ai fini della validita' della loro aggiudicazione ?

Quesito del 15/11/2022

Sequestro finalizzato alla confisca di merci deperibili

Quale procedura si attua nel caso di un negozio di vicinato alimentare che occupa il suolo pubblico esterno al negozio esponendo frutta e verdura senza autorizzazione.

MEMOWEB n. 248 del 30/12/2022

Legge di Bilancio 2023: modifiche al canone unico patrimoniale

Ai fini della disciplina sul canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, si considereranno i tratti di strada situati all'interno di centri abitati con popolazione superiore a 10.000 abitanti

MEMOWEB n. 237 del 14/12/2022

CUP “antenne” e canoni di locazione: chiarimenti IFEL

Delucidazioni sulla disciplina degli impianti su patrimonio disponibile ed indisponibile

30 aprile
2023

Occupazioni permanenti con cavi e condutture

Scadenza relativa alla comunicazione del numero complessivo delle utenze e al versamento del relativo canone

MEMOWEB n. 205 del 26/10/2022

Canone unico patrimoniale: riparto parziale del Fondo per il ristoro

Riparto parziale, dell’incremento di 3,5 milioni di euro per l’anno 2022, del fondo per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall’esonero dal pagamento del canone per l'utilizzazione del suolo pubblico, per la ripresa dello spettacolo viaggiante e delle attività circensi

MEMOWEB n. 197 del 14/10/2022

Conferenza Stato-Città 12 ottobre 2022: le decisioni di interesse per i comuni

La CSC ha deliberato in materia di autonomie locali, ristori emergenza COVID-19, PNRR, energia e gas, raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani, segretari comunali e provinciali

21 novembre
2022

Eventi sismici: trasmissione dati minori entrate per esenzione dal CUP

Il modello allegato al decreto MEF del 9 giugno 2022 - unitamente alle istruzioni - con il quale gli enti locali interessati trasmettono i dati relativi alle minori entrate verificatesi per gli anni 2021 e 2022 entro sessanta giorni dalla data in cui il modello stesso è reso disponibile è disponibile all’interno dell’area riservata del Portale federalismo fiscale

MEMOWEB n. 185 del 28/09/2022

Eventi sismici: trasmissione dati minori entrate per esenzione dal CUP entro il 21 novembre 2022

Il MEF fornisce indicazioni in merito alla trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l’applicazione dell'esenzione dal canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016

MEMOWEB n. 182 del 23/09/2022

Conversione DL Aiuti-Bis: anagrafe delle occupazioni permanenti del sottosuolo

I comuni percettori di canone per le occupazioni permanenti, con cavi e condutture, per la fornitura di servizi di pubblica utilità, nonché gli altri enti territoriali interessati, dovranno comunicare le informazioni relative a tali occupazioni permanenti del sottosuolo al sistema informativo di rilevazione delle concessioni di beni pubblici