Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Procedura negoziata - Offerta economicamente più vantaggiosa

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 126

Quesito del 01/09/2021

Presa d'atto dell' esito negativo di procedura negoziata tramite RDO MEPA CONSIP

Procedure negoziate sotto soglia: quali sono gli adempimenti successivi alla gara andata deserta?

Dovendo adottare una determinazione dirigenziale per presa atto gara deserta e provvedere a nuova procedura per l'affidamento dei lavori si chiede:

1- è possibile predisporre un'unica determinazione di presa d'atto di gara deserta e contestuale adozione di determinazione a contrattare per nuovo iter amministrativo per affidamento prestazioni?
2- la presa d'atto deve riportare le motivazioni di gara deserta? Ed in tal caso dovrebbero essere richieste esplicitamente agli OE invitati?
3- per procedere ora all'affidamento dei lavori occorre indire una nuova RDO rivolta a n°5 OE diversi dai precedenti, abilitati al bando per la categoria OG1, oppure la normativa vigente consente il ricorso all'affidamento diretto con ditta abilitata e diversa da quelle invitate alla precedente gara?

MEMOWEB n. 149 del 03/08/2021

DGUE elettronico italiano “eDGUE-IT”: specifiche tecniche

L’AgID pubblica il documento per la definizione del DGUE elettronico italiano per i sistemi telematici operanti nell'ambito e-procurement

MEMOWEB n. 137 del 16/07/2021

Criteri ambientali minimi per forniture e noleggio mascherine e DPI: pubblicato il decreto

Il decreto del 30 giugno 2021 del MITE, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca l’adozione dei criteri ambientali minimi per forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale nonche' servizio integrato di ritiro, restyling e finissaggio dei prodotti tessili

NOTA OPERATIVA n. 130 del 07/07/2021

Verifica del possesso dei requisiti

Scheda riepilogativa sugli adempimenti connessi alle verifiche articoli 80 e 83 del Codice dei contratti

MEMOWEB n. 129 del 06/07/2021

CAM per acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli di trasporto: pubblicato il decreto

Il decreto del MITE del 17 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca contiene i Criteri ambientali minimi per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada

MEMOWEB n. 127 del 02/07/2021

Criteri Ambientali Minimi per acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada

Il decreto che regola i nuovi CAM, firmato dal Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, entrerà in vigore dopo 120 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, prevista per metà luglio

NOTA OPERATIVA n. 125 del 30/06/2021

DL semplificazioni e governance PNRR

Commento alle novità in materia ambientale, appalti pubblici e procedimento amministrativo

MEMOWEB n. 120 del 23/06/2021

Aspetti sociali negli appalti pubblici: nuova guida UE

Il documento mira a sensibilizzare gli acquirenti pubblici in merito ai possibili benefici degli appalti pubblici socialmente responsabili nonché a spiegare in modo pratico le opportunità offerte dal quadro giuridico dell’UE

MEMOWEB n. 114 del 15/06/2021

DL Semplificazioni ed esclusione automatica delle offerte anomale

MIMS: il meccanismo di esclusione automatica di cui all’art. 1 comma 3 del DL 76/2020 non è applicabile all'affidamento diretto