Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 01/08/2023
Bene concesso in comodato d'uso al Comune
Un privato ha concesso un bene immobile in comodato d'uso gratuito al comune. Sono previste esenzioni o agevolazioni normative in materia di IMU?
Quesito del 21/06/2023
Rogito di devoluzione immobiliare a distanza
Premesso che il Comune deve acquisire un bene immobile dal Demanio attraverso un contratto da stipularsi in forma pubblica amministrativa; premesso altresì che viene richiesta la possibilità di stipularlo a distanza; premesso, pertanto, che si ritiene possibile rogare un atto a distanza "con la firma digitale dei contraenti" creando l'atto stesso in cooperazione tra due ufficiali roganti (appunto, a distanza) che utilizzano il medesimo sistema per la raccolta delle firme digitali o grafometriche delle parti, per poi contenere l'atto stesso in un unico documento informatico e su cui verrà apposta la firma digitale dei contraenti e dell'ufficiale rogante competente; tutto ciò premesso, sarebbero possibili ulteriori modalità? Si precisa che lo scrivente "esprime dubbi" sulla possibilità di utilizzare il sistema di videoconferenza già utilizzato, ad esempio, per quelle deliberazioni societarie, alcune delle quali, come è noto, devono essere verbalizzate dal notaio. Si ringrazia anticipatamente.
FORMAZIONE COD. 983600 - Agostino Pasquini
Corso strutturale in materia di Affari Generali I
Il primo di tre corsi dedicati ai funzionari e dirigenti dell’area Affari Generali e Segreteria.
Si tratta di un modulo ideale per chi è coinvolto quotidianamente nell’attività amministrativa, sia con poca che con più esperienza, come un compendio operativo aggiornato per pianificare e gestire al meglio l’area Affari Generali.
MEMOWEB n. 53 del 18/03/2021
Assicurazione per responsabilità civile verso terzi dei verificatori c.d. interni con oneri a carico dell'ente
Corte Conti Sardegna: l’ente locale può provvedere, accollandosi i relativi oneri, alla copertura assicurativa per la responsabilità civile dei verificatori c.d. interni, entro i confini tracciati dalla disciplina di fonte pattizia, limitatamente all’ipotesi di danno prodotto dal dipendente con colpa lieve
Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000
D.Lgs. n. 267/2000 - Testo Unico Enti Locali - navigabile
Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016
Codice dei contratti pubblici -Testo coordinato con il D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 e col decreto legge 32/2019 convertito dalla legge 55/2019
Quesito del 28/01/2019
Regolamento sulle modalità di stipula dei contratti
ll comune può stabile nel proprio regolamento, in merito alle forme di stipula dei contratti, scaglioni di importi che definiscono l'uso tra la scrittura privata e la forma pubblica amministrativa? In particolare si chiede se nel caso di ricorso alla procedura negoziata di cui all'art. 36, comma 2, lett. b), c) e d) del d.lgs. 50/16 possa essere fissato un limite di 300.000 euro per la stipula mediante scrittura privata e la forma pubblica amministrativa per importi superiori.