Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Emergenza Coronavirus - Modulistica Ufficio Personale

Memoweb

10 risultati di 288

MEMOWEB n. 86 del 07/05/2020

Covid-19 e visite mediche del lavoro: indicazioni operative

Il Ministero della Salute fornisce indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività

MEMOWEB n. 85 del 06/05/2020

Fase 2 Coronavirus e attività lavorativa nella PA: nuova direttiva della Funzione Pubblica

Il Ministro per la pubblica amministrazione ha adottato la direttiva n. 3 del 4 maggio 2020 che fornisce indicazioni circa le "Modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nell’evolversi della situazione epidemiologica da parte delle pubbliche amministrazioni". Smart working prioritario ma è possibile ampliare il perimetro delle attività indifferibili da rendere in presenza

MEMOWEB n. 85 del 06/05/2020

Distribuzione di mascherine e DPI ai comuni: intesa ANCI - Agenzia Dogane

Firmato un protocollo d'intesa per semplificare, razionalizzare e rendere più efficiente, attraverso un sistema di controlli più snello, la filiera di distribuzione di mascherine, del materiale DPI e di beni mobili da utilizzare per il contrasto alla diffusione del Covid-19

MEMOWEB n. 84 del 05/05/2020

Coronavirus e Privacy: le FAQ sul trattamento dei dati nel lavoro pubblico

Il Garante per la Privacy ha pubblicato le FAQ sul trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato nell'ambito dell'emergenza sanitaria

MEMOWEB n. 83 del 04/05/2020

Fase 2 Coronavirus: nuova autodichiarazione per gli spostamenti e FAQ del Governo

L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo

MEMOWEB n. 81 del 29/04/2020

Covid-19: bonus per lavoro eseguito in sede e recupero ore

QUESITO: Per il Mese di Marzo nel Decreto “Cura Italia” è stato previsto un bonus del valore di 100 euro, per il lavoro eseguito “in presenza”. Il bonus andrà rapportato in base alle effettive giornate di lavoro prestate in sede, pertanto e come chiarito da più parti, si dovranno escludere i giorni di ferie. Ma, se nel mese, è stato richiesto un “recupero ore” per un intera giornata, questa viene considerato “giorno di ferie” e, pertanto, detratto anch’esso dal conteggio oppure rientra nelle giornate spettanti?

MEMOWEB n. 81 del 29/04/2020

DPCM 26 aprile 2020: la scheda per la ripresa delle attività produttive industriali e commerciali

Il provvedimento, che inaugura la Fase 2 Coronavirus (dal 4 al 17 maggio 2020), contiene misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive industriali e commerciali. Rendiamo inoltre disponibili, in distinti allegati 'lavorabili' per eventuali Avvisi alla cittadinanza, tutti i Protocolli sul lavoro e l'elenco dei codici ATECO

MEMOWEB n. 80 del 28/04/2020

DPCM 26 aprile 2020: le prime regole per la Fase 2

Il DPCM 26 aprile 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, lascia l'obbligo dell'autocertificazione per gli spostamenti. Mascherine obbligatorie ma solo nei luoghi chiusi. Ripartono subito manifatturiero, cantieristica e ingrosso funzionale a quei settori

MEMOWEB n. 80 del 28/04/2020

Mascherine facciali chirurgiche: costi calmierati a 0,50 euro

La nuova ordinanza n. 11/2020 del Commissario straordinario Arcuri, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, indica il limite dei costi delle mascherine facciali standard al prezzo massimo di euro 0,50

MEMOWEB n. 79 del 27/04/2020

Covid-19 e procedura di validazione in deroga DPI: l'elenco dei dispositivi autorizzati

L'INAIL ha pubblicato l'elenco dei dispositivi di protezione individuale (occhi, vie respiratorie, corpo, mani, arti inferiori) autorizzati con la procedura di validazione in deroga