Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile cc. dd. Piccole Opere (commi 29-37)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 180

MEMOWEB n. 179 del 14/09/2021

Contributo per l'efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile: ufficiale la proroga al 15 ottobre 2021

Il differimento di un mese (precedente scadenza 15 settembre) è stato inserito nel DL Infrastrutture pubblicato in Gazzetta Ufficiale

MEMOWEB n. 174 del 07/09/2021

Termine avvio lavori piccole opere: ANCI chiede la proroga al 30 novembre 2021

Il segretario generale Veronica Nicotra ha chiesto ufficialmente al Capo di Gabinetto del Ministero dell'Interno la proroga al 30 novembre del termine per l'avvio dei lavori ex art.1 comma 32 della Legge di Bilancio 2020, attualmente prevista al 15 settembre

MEMOWEB n. 28 del 11/02/2021

Contributi opere pubbliche 2021

La finanza locale ricorda le tempistiche 

Gazzetta Ufficiale n. 289 del 20 novembre 2020

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 11 novembre 2020

Attribuzione ai comuni per l'anno 2021 dei contributi aggiuntivi, pari complessivamente, a 497.220.000 euro, per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.

MEMOWEB n. 227 del 24/11/2020

Opere pubbliche - efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile: raddoppiano i contributi 2021

Il decreto dell'11 novembre 2020 del Ministero dell'Interno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca l'attribuzione ai comuni per l'anno 2021 dei contributi aggiuntivi, pari complessivamente, a 497.220.000 euro, per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile

15 novembre
2020

MEMOWEB n. 193 del 07/10/2020

Efficientamento energetico e sviluppo territoriale: proroga inizio esecuzione lavori al 15 novembre 2020

Nel maxiemendamento al DL Agosto approvato dal Senato, è contenuta la proroga al 15 novembre 2020 per l'inizio dell'esecuzione dei lavori ex art.1 comma 29 Legge di Bilancio 2020

MEMOWEB n. 176 del 14/09/2020

Inizio lavori contributo per efficientamento energetico: scadenza 15 settembre e probabile rinvio a fine ottobre

Mentre la Finanza Locale ricorda ai comuni “inadempienti" la scadenza del 15 settembre per l'assegnazione dei lavori ex art.1 commi 29-37 Legge di Bilancio 2020, IFEL segnala l'impegno del Governo per lo slittamento a fine ottobre

23 settembre 2021

Per gli immobili soggetti a cambio di destinazione d'uso (eco)bonus al sicuro, ma niente da fare per quello ristrutturazioni

Se al termine degli interventi previsti l'unità abitativa cambia la destinazione d'uso, pur mantenendo la medesima categoria catastale, non è possibile beneficiare della detrazione del 50%, prevista per i lavori di recupero del patrimonio edilizio. È possibile fruire, però, dell'ecobonus.

23 settembre 2021

L'abuso non frena il superbonus

Interrogazione parlamentare n. 5-06630: Per la situazione del condominio costruito in difformità dal progetto originario, insanabile da un punto di vista urbanistico, ma reso alienabile con il ravvedimento dei condomini dopo aver pagato la relativa sanzione, si conferma la fruibilità del 110%, in quanto la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) non richiede l'attestazione dello stato legittimo dell'immobile,