Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Determinazione Piano finanziario e tariffe TARI

Memoweb

10 risultati di 192

MEMOWEB n. 149 del 04/08/2017

Il calcolo Tarsu basato sulla superficie dell'immobile è legittimo

Cassazione: il criterio di calcolo adottato per la Tarsu non è di per sé contrario ai principi comunitari in quanto l'unico limite posto dalla normativa europea alla discrezionalità delle autorità nazionali è il divieto di regimi d'imposizione che si fondano su presunzioni legali che non ammettono prova contraria

MEMOWEB n. 142 del 26/07/2017

La tassa rifiuti (Tari o Tarsu) maggiorata per gli alberghi è legittima

CTR Palermo: è legittima la delibera comunale che fissa per gli esercizi alberghieri una tariffa per la tassa rifiuti notevolmente superiore a quella applicabile alle abitazioni civili

MEMOWEB n. 103 del 31/05/2017

Modifica delle tariffe e delle aliquote relative ai tributi di competenza degli enti locali

Il MEF fornisce chiarimenti in ordine alle problematiche relative alla facoltà dell'ente locale di modificare le tariffe e le aliquote dei tributi locali in sede di salvaguardia degli equilibri di bilancio

MEMOWEB n. 102 del 30/05/2017

Tari: la quota fissa è dovuta anche per lo smaltimento autonomo dei rifiuti

Tar Piemonte 600/2017: l'attività che produce rifiuti speciali assimilati agli urbani e li "autosmaltisce" è tenuta comunque a pagare la quota fissa della Tari

MEMOWEB n. 98 del 24/05/2017

Sistema di misurazione dei rifiutI: pubblicato il decreto

Il provvedimento contiene le indicazioni attraverso le quali i comuni potranno introdurre una tariffa corrispettiva, al posto della Tari, determinata in base a criteri di misurazione puntuale dei rifiuti o con sistemi analoghi, uniformi sull'intero territorio nazionale

MEMOWEB n. 86 del 08/05/2017

Nuova contabilità economico-patrimoniale degli enti locali prorogata al 31 luglio

Nella Conferenza Stato Città del 4 maggio, affrontati anche i temi del corretto utilizzo degli indici Istat per la revisione dei prezzi nei contratti di servizio relativi al ciclo dei rifiuti e la questione delle scadenze per l’approvazione dei piani di risanamento degli enti in predissesto. Niente rinvio per i rendiconti di gestione

MEMOWEB n. 86 del 08/05/2017

Determinazione ed approvazione delle tariffe TARI

Tar Lazio: i comuni possono fissare le aliquote del tributo sui rifiuti tenendo conto delle quantità e qualità medie prodotte per unità di superficie, anche presuntivamente, purché sulla base di dettagliate valutazioni e ragionevole istruttoria sulle singole situazioni

MEMOWEB n. 44 del 06/03/2017

Sistema di misurazione dei rifiuti : in arrivo il decreto

La Conferenza Stato Città del 2 marzo ha espresso parere favorevole a un decreto attuativo con il quale i comuni potranno introdurre una tariffa corrispettiva, al posto della Tari, determinata in base a criteri di misurazione puntuale dei rifiuti o con sistemi analoghi, uniformi sull'intero territorio nazionale

MEMOWEB n. 216 del 23/11/2016

Tari: guida operativa Ifel per i comuni

L'Osservatorio Anci-Ifel ha reso disponibili le linee guida e lo schema di regolamento sulla tassa rifiuti fornendo precise indicazioni in merito

MEMOWEB n. 215 del 22/11/2016

Tarsu: esclusa la riduzione per chiusura stagionale albergo

Cassazione: ai fini della riduzione non è sufficiente la sola denuncia di chiusura invernale, senza prova della concreta inutilizzabilità della struttura, potendo richiedere la società, a tal fine, la licenza stagionale