Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Determinazione aliquote e detrazioni di imposta IMU

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 360

MEMOWEB n. 103 del 31/05/2017

IMU e TASI: sospensione efficacia aumento tributi

Il MEF fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di diminuzione dell'aliquota dell'imposta municipale propria (IMU) per le categorie catastali D1, D2, D4, D6 e D7 con corrispondente aumento dell'aliquota del tributo per i servizi indivisibili (TASI) nel rispetto del limite di cui al comma 677 dell'art. 1 legge 147/2013

MEMOWEB n. 201 del 19/10/2020

Decreto Agosto: ripristino maggiorazione ex-Tasi

L'art. 108 corregge la legge 160/2019 e mira a ripristinare nell'Imu la maggiorazione già applicata in Tasi, per garantire l'invarianza di gettito

Gazzetta Ufficiale n. 172 del 25 luglio 2023

Decreto 7 luglio 2023

Individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160

Quesito del 28/04/2023

Riduzioni IMU per comodato gratuito

Con delibera del Consiglio Comunale è stata stabilita un'aliquota ridotta per i fabbricati ad uso gratuito.
Al contribuente che ha i requisiti stabiliti dalla legge per ottenere la riduzione del 50% della base imponibile IMU (comodato gratuito nei confronti del figlio; residenza del comodante nel solito comune in cui vi è l'immobile dato in comodato; proprietà di un solo immobile nel territorio italiano), nel calcolo IMU, deve essere considerata sia l'aliquota agevolata sia la riduzione della base imponibile del 50%?

Quesito del 17/04/2023

Imu 2023

Per il 2023 è necessario provvedere a delibera di conferma aliquote Imu?

MEMOWEB n. 42 del 01/03/2023

IMU e IMPi fabbricati gruppo D: aggiornamento coefficienti anno 2023

Il decreto del MEF del 13 febbraio reca l’aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2023, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)

16 giugno
2023

IMU

Scadenza per il pagamento della prima rata.

16 dicembre
2023

IMU

Scadenza per il pagamento della seconda rata.

14 ottobre
2023

Aliquote IMU

Trasmissione dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote nell'apposita sezione del Portale del Federalismo Fiscale

NOTA OPERATIVA n. 205 del 26/10/2022

Rimborsi IMU a seguito della sentenza della Corte Costituzionale 209/2022

La pronuncia di legittimità che ha stabilito che, indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che risieda e dimori abitualmente nell'immobile, apre la strada alle istanze di rimborso da parte dei contribuenti e comporta la necessità di valutare l’opportunità dell’esercizio dell’autotutela per gli eventuali accertamenti emessi sulla base delle norme dichiarate incostituzionali.