Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Inquinamento atmosferico

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 55

NOTA OPERATIVA n. 104 del 31/05/2023

L’estinzione dei reati ambientali

Commento all'art. 318 quater del codice ambientale

NOTA OPERATIVA n. 129 del 06/07/2022

Modifiche alla disciplina sanzionatoria di illeciti penali e amministrativi ambientali

Commento al Decreto Legge n. 36/2022 (DL PNRR 2), convertito con modificazioni dalla legge 79/2022

MEMOWEB n. 101 del 27/05/2019

Vigilanza ambientale: approvato il regolamento sul personale ispettivo del SNPA

Lo schema di decreto adottato disciplina le modalità di individuazione del personale incaricato degli interventi ispettivi, le competenze, i criteri generali per lo svolgimento delle attività nonché le modalità per la segnalazione di illeciti ambientali da parte di enti e di cittadini, singoli o associati

MEMOWEB n. 129 del 04/07/2018

Riduzione dell'inquinamento atmosferico: pubblicato il decreto

Il decreto legislativo 81/2018, pubblicato in GU, attua la direttiva (UE) 2016/2284 del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE

MEMOWEB n. 126 del 29/06/2018

Ambiente: online la piattaforma di rendicontazione dei cambiamenti climatici per i comuni

La piattaforma CDP (Carbon Disclosure Project) consente alle amministrazioni municipali di segnalare emissioni di gas serra, rischi derivanti dal cambiamento climatico e strategie di mitigazione e adattamento

MEMOWEB n. 234 del 19/12/2017

Attuazione direttiva UE sulle emissioni in atmosfera: pubblicato il decreto

In GU il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 del 25 novembre 2015, relativa alla limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, nonché per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell’atmosfera

Quesito del 11/05/2017

Iter rimozione amianto presente in immobile sequestrato e pericolante

In un rudere abbandonato e posto a sequestro giudiziario è stato rinvenuto dell'amianto, si chiede quali siano gli adempimenti per la messa in sicurezza e la rimozione dei rifiuti.

Quesito del 24/03/2014

Sanzioni per combustione illecita rifiuti

Un sindaco ha previsto con ordinanza, in deroga a quanto previsto dal D.Lgs n. 152/2006 la possibilità di procedere alla bruciatura di rifiuti da attività agricole (paglia, sfalci, residui potatura ecc.), si chiede se l'Ufficio di polizia municipale possa applicare le sanzioni previste per combustione illecita di rifiuti.