Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Rifiuti

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 204

MEMOWEB n. 47 del 08/03/2023

Rifiuti: MUD in vigore entro il 10 marzo 2023, gli obblighi slittano a luglio

Il MASE informa della prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale e annuncia la proroga degli obblighi degli operatori ai primi giorni di luglio

MEMOWEB n. 40 del 27/02/2023

ANCI-CONAI: slide seminario formativo

I seminari contengono interventi tematici sull’accordo quadro, sugli allegati tecnici, sulla normativa nazionale ed europea e sulle migliori pratiche di raccolta e gestione rifiuti, favorendo la condivisione di informazioni in modo interattivo e pratico

MASE

Circolare n.1 del 14 febbraio 2023

Raccolta e trasporto dei rifiuti provenienti dalla manutenzione delle aree verdi

Quesito del 15/12/2022

Delega a volontari per elevare sanzioni autonomamente

Il Comune intende stipulare una convenzione con una Associazione di Guardie Ambientali Volontarie, dotate di un proprio Statuto e di un protocollo di intesa con il Ministero dell’Ambiente che riconosce lo Statuto della medesima Associazione in ambito di attività in materia di controllo ambientale.
Detta Associazione, nei colloqui preliminari alla stipula della Convenzione riporta tramite i propri referenti di poter sanzionare autonomamente in materia di caccia e pesca eventuali trasgressori (alla luce del riconoscimento da parte del Ministero dell’Ambiente del proprio Statuto), ed inoltre riferisce che con apposita Delega del Sindaco o di specifica nomina da parte dello stesso sia possibile da parte delle guardie volontarie effettuare autonomamente sanzioni in materia di violazioni di regolamenti comunali, abbandono di rifiuti, e di altre violazioni amministrative.
Si chiede alle SS.VV. se effettivamente sia possibile da parte del Sindaco di un Comune effettuare una nomina ai membri di una Associazione di Volontari simile a quelli della fattispecie in esame (guardie zoofile) o ad altre tipologie di soggetti terzi (analogamente agli accertatori di sosta), per consentire l’effettuazione in modo autonomo di sanzioni amministrative, chiedendo altresì quali siano i campi di applicazione di detta delega (violazione ai regolamenti comunali, violazioni ad Ordinanze Sindacali generalizzate in materia di abbandono rifiuti o deiezioni canine, etc.), i riferimenti giuridici di tali autorizzazioni e quali debbano essere i requisiti necessari.

MEMOWEB n. 35 del 20/02/2023

Raccolta e trasporto dei rifiuti provenienti dalla manutenzione delle aree verdi: chiarimenti

MASE: qualora l’attività di raccolta e trasporto di tali rifiuti, benché classificati come urbani, sia effettuata dallo stesso soggetto che ha l’appalto o la concessione per la manutenzione del verde, lo stesso è da considerarsi come produttore iniziale del rifiuto

NOTA OPERATIVA n. 237 del 14/12/2022

I rifiuti inerti. Decreto n. 152 del 27 settembre 2022.

Il Ministero della Transizione Ecologica ha emanato il Decreto n. 152/2022 introducendo la nuova disciplina sulla qualifica del rifiuto inerte da attività di costruzione e demolizione e altri rifiuti di origine minerale.

MEMOWEB n. 231 del 05/12/2022

Rifiuti inerti da costruzioni: chiarimenti ministeriali

Il MASE ha pubblicato nuove delucidazioni sull’applicazione del Regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuti (EoW) dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale

MEMOWEB n. 226 del 28/11/2022

Trasporto rifiuti e bonifica amianto: chiarimenti sulla figura Responsabile tecnico

Il MASE fornisce delucidazioni sull'applicazione delle disposizioni contenute nella Deliberazione n.6/2017 in materia di responsabile tecnico

MEMOWEB n. 225 del 25/11/2022

Etichettatura ambientale degli imballaggi: nuove linee guida

Il MASE ha emanato il decreto di l'adozione delle "Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi"

MEMOWEB n. 221 del 21/11/2022

Legge di conversione DL Aiuti-Ter in Gazzetta Ufficiale: confermate le misure di interesse per i comuni.

La legge 175/2022 del 17 novembre, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ha convertito con modificazioni il DL 144/2022, confermando in toto alcune misure di interesse per gli enti locali già presenti nel primo testo