Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Procedura negoziata per l'affidamento di beni e servizi fino a € 221.000 - Criterio del minor prezzo

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 357

MEMOWEB n. 141 del 20/07/2018

Illegittima la clausola del bando di gara che prevede un prezzo a base d'asta meramente simbolico

Il TAR per la Calabria ha annullato un bando di gara che, prevedendo come criterio di aggiudicazione quello del prezzo più basso, poneva a base d'asta un prezzo macroscopicamente incongruo ed irragionevole, tale da ostacolare la concorrenza tra i potenziali operatori economici interessati.

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2018

Rating di legalità: FAQ aggiornate online

Antitrust: online le FAQ aggiornata al 20 giugno sul rating di legalità, l'indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2018

Irregolarità contributiva: dopo l'aggiudicazione definitiva, possibile solo l'esercizio del potere di autotutela

Il TAR della Valle D'Aosta restringe il potere di esclusione dell'operatore economico esercitabile dalla stazione appaltante in base all'art. 80 d.lgs. 50/2016, stabilendo che dopo l'aggiudicazione definitiva è esercitabile il solo potere di autotutela, nei limiti e in presenza dei presupposti che lo regolano (artt. 21 quinquies e nonies, l. 241/90)

MEMOWEB n. 139 del 18/07/2018

L'operatore economico deve comunicare anche il solo dispositivo di sentenza di condanna ai sensi dell'art. 85 d.lgs. 50/2016

Chi partecipa ad una gara di appalto pubblico deve segnalare qualunque fatto anche solo ipoteticamente rilevante rispetto al giudizio di affidabilità che compete alla Stazione appaltante.

Quesito del 19/01/2015

Acquisti beni e servizi per enti impegnati ricostruzione Abruzzo ed Emilia-Romagna DL 90/2014

Un ente chiede se l'esonero dalle nuove modalità d'acquisto di beni e servizi degli enti Abruzzesi e Emiliani ex articolo 23-ter DL 90/2014 sia valida per tutti gli acquisti oppure solo per quelli per attività di ricostruzione

MEMOWEB n. 138 del 17/07/2018

Illecito professionale: il rinvio a giudizio è sufficiente a provocare l'esclusione dalla gara

Il TAR Campania afferma che il provvedimento di rinvio a giudizio a carico degli amministratori di una impresa, per reati che incidono sulla affidabilità e integrità della stessa, è idoneo a legittimare l'esclusione dalla gara per grave illecito professionale ex art. 80, comma 5, lett c), d.lgs. 50/2016.

Quesito del 13/04/2015

Nomina dei componenti della Commissione gara per offerta migliorativa

Si chiede quali regole seguire in caso di nomina dei componenti della Commissione gara per offerta migliorativa.

MEMOWEB n. 137 del 16/07/2018

Anche il solo rimborso spese riconduce una prestazione nella nozione di appalto di servizi

Il Consiglio di Stato, ritornando su un argomento ampiamente dibattuto, riafferma che il mero rimborso spese non esclude l'onerosità della prestazione. In tal modo quest'ultima va riportata nell'alveo dell'appalto di servizi in considerazione degli altri vantaggi economicamente apprezzabili, anche se non direttamente finanziari, derivanti dal contratto.

MEMOWEB n. 115 del 14/06/2018

Limiti del ricorso al Subappalto: questione alla Corte di Giustizia

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia la questione sui limiti del ricorso al subappalto ex art. 118 d.lgs. 163/2006

MEMOWEB n. 236 del 21/12/2017

Principio di rotazione negli appalti sotto soglia: ulteriori chiarimenti

Consiglio di Stato: l'applicazione del principio di rotazione, previsto dall'art. 36 Nuovo Codice Appalti, è obbligatorio per le gare di lavori, servizi e forniture negli appalti cd. "sotto soglia"