Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

PagoPA e nodo dei pagamenti

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 256

Quesito del 27/05/2024

Incassi bancari per i quali non è noto né il soggetto versante né la natura

In relazione ad una serie di entrate bancarie, non riusciamo a risalire né al soggetto che effettua il pagamento né alla natura dello stesso; probabilmente si tratta di pagamenti effettuati tramite il canale PagoPa (nella causale viene riportata la dicitura "PUR/LGPE/RIVERSAMENTO...): come si può risalire al soggetto versante e alla natura del pagamento?

Quesito del 17/05/2024

Pagamento Tari attraverso piattaforma PagoPa

Il nostro Ente sta emettendo bollettini Tari mediante la piattaforma PagoPa.(utilizzata già per il saldo 2023).Si chiede se il contribuente è obbligato a questa forma di pagamento o può farlo ancora con l’F24.

MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024

Contributo gare all'ANAC: nuove modalità di versamento

L'ANAC pubblica un avviso alle stazioni appaltanti del 9 maggio 2024 con indicazione sulle nuove modalità di versamento del contributo

MEMOWEB n. 77 del 18/04/2024

PagoPA: aggiornamento linee guida per i pagamenti alle PA

Emanazione della nuova versione delle «Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi»

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale

Comunicato

Emanazione della nuova versione delle «Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi»

Quesito del 21/02/2024

Utilizzo PagoPA

Dovendo far pagare gli affitti delle case comunali, con nuovi contratti da poco sottoscritti, risulta obbligatorio l'utilizzo del PagoPA per gli inquilini, oppure vista la loro età per lo più avanzata e l'abitudine ad utilizzare i RID bancari, è possibile lasciare in uso questa modalità di pagamento?

Quesito del 16/02/2024

Obbligatorietà tenuta conto corrente postale

Si chiede se ci sia un obbligo per il Comune di tenere un conto corrente postale aperto, dato che con l'avvento di Pago PA tutti i versamenti transitano sul conto di tesoreria. Le spese mensili di tenuta conto fanno andar il saldo in negativo

Il tema del mese

GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino

I decreti di conferimento della cittadinanza in forma digitale e la regolarizzazione dell’imposta di bollo

Dal 1° febbraio 2024, la notifica dei decreti di acquisto della cittadinanza italiana (ai sensi dell'articoli 9 e 5 della legge 91/1992) avverrà esclusivamente tramite la Piattaforma Notifiche Digitali di PagoPA s.p.a., disciplinata dall’art. 26 del decreto- legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito dalla legge n. 120/2020.
La richiesta di cittadinanza italiana deve essere presentata dal cittadino straniero tramite la procedura on- line, alla quale si accede unicamente sul sito ufficiale del Ministero dell’Interno, oppure tramite l’applicazione IO.
Dal 31 gennaio 2019 l'accesso al Portale Servizi può avvenire unicamente mediante credenziali SPID. Tale modalità di accesso risponde agli obblighi già previsti dal Codice dell’Amministrazione Digitale implementati dal decreto semplificazione n. 76/2020. Questo processo semplifica e accelera la gestione delle domande attraverso l'utilizzo di strumenti telematici, riducendo la necessità di procedure cartacee e accelerando le fasi di analisi e verifica.

MEMOWEB n. 21 del 30/01/2024

Avviso agli operatori economici per il pagamento degli importi a favore dell’Autorità

Si avvisa che sono stati riscontrati dei problemi nell’acquisizione dei dati da parte della Piattaforma contratti pubblici per il tramite delle piattaforme di approvvigionamento digitale certificate

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Decreto 20 ottobre 2023

Regioni a statuto ordinario - Contributi dovuti all'ARAN per l'anno 2024