Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Provvedimenti in materia di protezione civile

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 175

Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2023

Ordinanza 21 giugno 2023

Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate a consentire il superamento del contesto di criticità determinatosi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Siciliana, Veneto e delle Province autonome di Trento e di Bolzano a partire dal mese di ottobre 2018. (Ordinanza n. 1007).

Gazzetta Ufficiale n. 141 del 19 giugno 2023

Ordinanza 14 giugno 2023

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 1003)

Gazzetta Ufficiale n. 141 del 19 giugno 2023

Ordinanza 12 giugno 2023

Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio dei Comuni di Fano, di Gabicce Mare, di Monte Grimano Terme, di Montelabbate, di Pesaro, di Sassocorvaro Auditore e di Urbino della provincia di Pesaro e Urbino. (Ordinanza n. 1002)

Gazzetta Ufficiale n. 141 del 19 giugno 2023

Ordinanza 24 maggio 2023

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 997)

Gazzetta Ufficiale n. 129 del 5 giugno 2023

Ordinanza 31 maggio 2023

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e Rimini (Ordinanza n. 998)

Gazzetta Ufficiale n. 129 del 5 giugno 2023

Ordinanza 31 maggio 2023

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forli-Cesena e Rimini. (Ordinanza n. 999)

Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1 giugno 2023

Decreto-Legge 1 giugno 2023, n. 61

Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.

Quesito del 23/05/2023

Nomina dipendenti comunali nel COC protezione civile

La nomina dei dipendenti comunali all'interno del COC comunale di protezione civile è rifiutabile? L'attività prestata in occasione delle convocazioni del COC comunale è da ritenere attività lavorativa (e in tale caso è sottoposta al regime dello straordinario) o attività di volontariato?

MEMOWEB n. 101 del 26/05/2023

Attività antincendio boschivo stazione estiva 2023

Individuazione tempi di svolgimento e raccomandazioni per un efficace contrasto

ANCI

Nota operativa n. 1 del 18 maggio 2023

Emergenza Emilia Romagna 2023: azione di reperimento di personale tecnico e amministrativo di polizia locale