Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Costituzione rapporto di lavoro a tempo indeterminato (contratto)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 80

MEMOWEB n. 84 del 03/05/2023

Rafforzamento capacità amministrativa dei Comuni: nota di lettura ANCI

Prime osservazioni sul decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44

Gazzetta Ufficiale n. 95 del 22 aprile 2023

Decreto-Legge 22 aprile 2023, n. 44

Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche

MEMOWEB n. 81 del 27/04/2023

Rafforzamento della capacità amministrativa delle PA: pubblicato il decreto

Il decreto-legge 44/2023 reca disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle amministrazioni pubbliche

MEMOWEB n. 71 del 12/04/2023

Decreto PA: assunzioni a tempo indeterminato

Agli enti territoriali viene offerta la possibilità di assumere a tempo indeterminato chi negli ultimi otto anni è stato impiegato con contratti a tempo

Funzione Pubblica

FAQ stabilizzazione di personale con rapporto di lavoro a tempo determinato - marzo 2023

Stabilizzazione di personale con rapporto di lavoro a tempo determinato in servizio presso gli uffici speciali per la ricostruzione e presso gli enti dei crateri dei sismi del 2002, 2009, 2012 e 2016

Funzione Pubblica

Guida di compilazione

Stabilizzazione di personale con rapporto di lavoro a tempo determinato in servizio presso gli uffici speciali per la ricostruzione e presso gli enti dei crateri dei sismi del 2002, 2009, 2012 e 2016

Funzione Pubblica

Nota Capo Dipartimento

Raccolta dati online per la procedura di stabilizzazione dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 57, commi 3 e 3-bis, del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104.

MEMOWEB n. 69 del 07/04/2023

Sisma: nuova fase di stabilizzazioni per il personale degli enti dei crateri

Ha preso avvio la procedura per una nuova fase di stabilizzazione del personale impegnato nelle operazioni post sisma, in seguito alle novità introdotte nel DL 104/2020 dal decreto-legge "Ricostruzione" 3/2023

Quesito del 25/11/2022

Art.92, comma 1, TUEL 267/2000 – Possibilità di due contratti di lavoro a tempo indeterminato parziale con due distinte Pubbliche Amministrazioni – PARERE ARAN CFL 136

La regola generale del divieto di cumulo dei rapporti di pubblico impiego trova alcune eccezioni, tra cui quella sancita dall’art. 92 del T.U.E.L.;
Dalla lettura dell’orientamento applicativo in oggetto si evince che possono aversi più rapporti di lavoro, anche a tempo indeterminato; ovviamente vanno rispettate le prescrizioni imposte dal medesimo art. 92 TUEL e dalle norme contrattuali;
Fatta questa premessa, si chiede di conoscere se i due rapporti di lavoro (distinti) debbano prevedere complessivamente un orario non superiore alle 36 ore settimanali (es: 18h presso un Comune e 18h presso altro Comune), oppure, proprio perché distinti, possano prevedere un orario di lavoro (nel complesso) anche maggiore, purché non superiore alle 48 ore settimanali e, cioè, al limite massimo fissato dall’art. 4 del D.Lgs. n. 66/2003.
Si chiede infine di sapere se possono instaurarsi rapporti di lavoro con 3 (tre) Comuni diversi, con singola prestazione lavorativa non inferiore al 30% di quella a tempo pieno come previsto dall’art.54 del CCNL Funzioni Locali 21.05.2018.

Quesito del 21/10/2022

Personale a tempo determinato - PEO

L'Ente deve attivare la selezione per la PEO con decorrenza 1/1/2022.
Tra il personale partecipante vi sono alcuni dipendenti che hanno prestato servizio a tempo determinato per più di 2 anni con stessa mansione e profilo professionale prima dell'assunzione in ruolo avvenuta il 28 dicembre 2021. Si chiede se il personale suddetto ha diritto ad essere valutato per la PEO ricomprendendo nell'anzianità anche il servizio prestato a tempo determinato nello stesso Comune. Lo stesso dicasi per un dipendente assunto in ruolo mediante stabilizzazione a febbraio 2021 che ha prestato servizio per tre anni sino al 31 dicembre 2020 e con le stesse mansioni dell'assunzione in ruolo. La norma che consentirebbe la partecipazione alla selezione PEO per i lavoratori sopra citati è l'art. 51 del CCNL autonomie locali del 21-5-2018?