Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Costituzione rapporto di lavoro a tempo indeterminato (contratto)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 81

Quesito del 23/06/2023

Dipendente iscritto all'ordine dei giornalisti

Stiamo per assumere un dipendente a tempo pieno ed indeterminato presso l’Ufficio Cultura a seguito di scorrimento di graduatoria di un concorso al quale aveva partecipato presso il nostro ente.
Il soggetto è iscritto all’albo dei giornalisti, ed al momento collabora con un altro comune per la redazione di un giornalino locale.
Si chiede se stante il principio di unicità del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici, vi siano delle incompatibilità e/o se serva un’autorizzazione dell’ente affinché il soggetto questione possa esercitare ancora la propria attività, di giornalista.
Nel caso possa continuare serve che per ogni incarico l’Ente lo autorizzi, o può bastare una generica autorizzazione?

Comitati di Settore Autonomie Locali e Regioni-Sanità

Atto di indirizzo - CCNL Dirigenti Locali

Atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale 2019-2021 relativo alla dirigenza dell'area delle funzioni locali

Quesito del 23/06/2023

Economo

Un dipendente in extra orario ai sensi del comma 557 può svolgere la funzione di economo?

ANCI

Slide ANCI - personale degli Enti locali

Incontro sul Personale di Comuni e Città metropolitane

ANCI

Slide ANCI - personale degli Enti locali

Incontro sul Personale di Comuni e Città metropolitane

ANCI

Slide ANCI - Procedure di reclutamento del personale

Incontro sul Personale di Comuni e Città metropolitane

MEMOWEB n. 125 del 30/06/2023

Capacità amministrativa PA e le modifiche nei concorsi pubblici: registrazione webinar ANCI

Disponibili la registrazione e i documenti utili dell’incontro “Chiedilo ad ANCI” dedicato al Personale

MEMOWEB n. 121 del 26/06/2023

Rafforzamento capacità amministrativa delle PA: legge in Gazzetta Ufficiale

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 44/2023, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle amministrazioni pubbliche

Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2023

Testo coordinato del decreto-legge

Testo del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 95 del 22 aprile 2023), coordinato con la legge di conversione 21 giugno 2023, n. 74 (in questo stesso Supplemento ordinario), recante: «Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche.»

Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 2023

Legge 21 giugno 2023, n. 74

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle amministrazioni pubbliche