Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Costituzione rapporto di lavoro a tempo indeterminato (contratto)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 81

Quesito del 03/06/2024

Voucher lavoro occasionale 2024 a dipendente pubblico a tempo indeterminato

Nel rispetto della normativa vigente in materia di Voucher lavoro occasionale 2024, si chiede se fosse possibile autorizzare un dipendente pubblico a tempo indeterminato e pieno, a svolgere lavoro occasionale tramite l’utilizzo di voucher, presso un datore di lavoro privato (stabilimento balneare/bar).

Quesito del 27/05/2024

Assunzione part time a tempo indeterminato

Il nostro Comune vorrebbe procedere all’assunzione di un vigile part-time per 18 ore a tempo indeterminato attraverso l'utilizzo di una graduatoria stilata da un comune vicino ancora vigente. Lo stesso soggetto però è già titolare di un altro contratto part time da 18 ore a tempo indeterminato presso un altro Comune che lo ha assunto attingendo dalla medesima graduatoria. Sarebbe lecito e possibile procedere ad una nuova assunzione dello stesso dalla medesima graduatoria e con lo stesso profilo professionale di vigile part time a tempo indeterminato?

Quesito del 20/05/2024

Art. 53 D. Lgs 165/2001 e art. 60 DPR 3/1957

Rispetto alla vigente normativa in materia di incarichi e dello statuto degli impiegati civili oltre alle norme e pronunce in materia, si riceve richiesta di autorizzazione da parte di dipendente a tempo indeterminato (full time), che vorrebbe essere autorizzato a svolgere lavoro occasionale, “a chiamata”, con compenso non superiore a i 5.000,00 Euro, presso un datore di lavoro privato (nello specifico stabilimento Balneare).
Il Responsabile del Settore del dipendente ha rilasciato nulla osta favorevole.
Si chiede, alla luce della vigente normativa, se fosse possibile concedere, tale autorizzazione, ovvero se questo dovesse essere uno dei casi di divieto assoluto, per il quale l’autorizzazione non può in ogni caso essere concessa.

Presidente del Consiglio dei Ministri

Decreto Del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 Marzo 2024

Riparto delle risorse per l'assunzione a tempo indeterminato (stabilizzazioni) di personale impiegato presso le regioni, gli enti locali, ivi comprese le unioni dei comuni ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016, nonché gli enti parco nazionali

Quesito del 14/05/2024

Permessi CCNL 16/11/2022

Al dettato contrattuale 16/11/2022 di cui all'art 61 comma 1 lett. e) può essere estesa la disciplina prevista per i tempi indeterminati di cui all' art. 41 comma 4 e art. 44 comma 16 riguardo il riconoscimento per intero dei permessi in argomento?

Quesito del 08/04/2024

Lavoro durante festività infrasettimanale

Si chiede quale compenso spetti ad un dipendente comunale, agente di polizia locale assunto a tempo indeterminato e pieno, che svolga servizio (6 ore continuate) durante una festività infrasettimanale, come il lunedì dell'Angelo, ed al quale non spetti l'indennità di turno perché in quel giorno non vi è stata una turnazione di almeno 10 ore. Inoltre, si chiede se il riposo compensativo possa o debba essere fruito dallo stesso lavoratore.

Ministro per la Pubblica Amministrazione

DPCM

Enti cratere sisma: via libera alla stabilizzazione del personale

MEMOWEB n. 66 del 03/04/2024

Enti cratere sisma: via libera alla stabilizzazione del personale

Firmato il DPCM di riparto dei fondi per la stabilizzazione del personale non dirigenziale impegnato negli uffici speciali per la ricostruzione e presso gli enti locali dei crateri dei sismi

MEMOWEB n. 61 del 26/03/2024

Sisma: personale enti cratere, 376 assunzioni in 109 enti

Ok della Conferenza Unificata alla stabilizzazione del personale non dirigenziale impegnato negli uffici speciali per la ricostruzione e presso gli enti locali dei crateri dei sismi che hanno colpito il Centro Italia dal 2002 al 2016

Quesito del 22/02/2024

Art. 1 comma 557 L. 311/2004: limiti contrattuali tempo determinato e part time

Si chiede se i rapporti instaurati ai sensi dell'art. 1 comma 557 della L. 311/2004 siano da assoggettare alla percentuale del 25% relativamente al part time (art. 53 CCNL 2018) nonchè alla percentuale del 20% relativamente al tempo determinato (art. 60 CCNL 2022) oppure possa essere fatta valere la specialità della norma (CdS Sez. I 25/05/2005 e 11/12/2013) per affermarne la non assoggettabilità.