Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Riaccertamento ordinario dei residui

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 104

Quesito del 28/02/2022

Reimputazione impegni per legali esterni

Si richiede un parere attinente alla reimputazione degli impegni di spesa derivanti dal conferimento di incarichi ai legali esterni [punto 5.2, lettera g) del principio contabile 4/2].
Il citato punto 5.2.g dispone che, qualora l'esigibilità della spesa non sia determinabile, l'impegno è imputato all'esercizio in cui il contratto con il legale è firmato, in deroga al principio della competenza finanziaria potenziata, inoltre, lo stesso punto 5.2.g precisa che, in sede di riaccertamento ordinario dei residui, se l'obbligazione non è esigibile, si procede alla reimputazione dell'impegno, finanziando la spesa con il fondo pluriennale vincolato (FPV).
Dato che ho letto pareri discordanti su tema si chiede se un impegno per incarico a legale esterno, con contratto sottoscritto nell'esercizio N, imputato all'esercizio N, reimputato in data 31/12/N all'esercizio N+1 e finanziato con FPV, possa essere reimputato in data 31/12/N+1 all'esercizio N+2, finanziandolo nuovamente con FPV.

20 febbraio
2022

Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi

Termine indicativo per l'adozione della delibera della giunta comunale.

MEMOWEB n. 150 del 04/08/2021

Annullamento automatico carichi tributari sotto i 5.000 euro: le attività dei comuni ai fini del rendiconto 2021

Il decreto del 14 luglio del MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene termini e modalità di annullamento automatico dei debiti tributari di importo residuo fino a 5.000 euro risultanti da carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010

Gazzetta Ufficiale n. 183 del 2 agosto 2021

DECRETO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 14 luglio 2021

Termini e modalita' di annullamento automatico dei debiti tributari di importo residuo fino a 5.000 euro risultanti da carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010.

FORMAZIONE COD. 983900 - Daniele Lanza

Corso strutturale in materia di Ragioneria I

Si propone il primo corso strutturale online incentrato sulla rendicontazione finanziaria ed economico patrimoniale degli enti locali, anche in vista della ordinaria scadenza annuale.
Il corso è dedicato ai funzionari e dirigenti dell’Ufficio Ragioneria.

Durata: 2 ore, 12 minuti e 29 secondi