Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Reddito di cittadinanza (RdC)

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 249

MEMOWEB n. 132 del 09/07/2019

Reddito di cittadinanza: ok del Garante Privacy a regole per accessi selettivi ai dati

Lo schema di decreto definisce le finalità e i titolari del trattamento nell’ambito del Sistema informativo e disciplina nel dettaglio i flussi di dati tra le amministrazioni coinvolte

Gazzetta Ufficiale n. 148 del 26 giugno 2019

DECRETO 19 aprile 2019

Modalita' di utilizzo della Carta Reddito di Cittadinanza.

MEMOWEB n. 101 del 27/05/2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: adeguamento SGAte alla normativa vigente in materia di RdC e PdC

Recepite le disposizioni contenute nella legge 26/2019 istitutiva del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza e aggiornata la modulistica per la presentazione della domanda di ammissione/rinnovo dell'agevolazione

MEMOWEB n. 99 del 23/05/2019

Reddito e Pensione di Cittadinanza: disponibile il Simulatore INPS

Il Simulatore consente di valutare il possesso dei requisiti reddituali e patrimoniali (previsti ai fini dell'accesso al RdC e alla PdC) e la misura della prestazione spettante

MEMOWEB n. 96 del 20/05/2019

Reddito di Cittadinanza: scatta l'accreditamento digitale degli Ambiti

Il Ministero del Lavoro fa partire l'accreditamento degli Ambiti alla Piattaforma digitale. Scadenza termini venerdì 31 maggio 2019

MEMOWEB n. 86 del 06/05/2019

Reddito di Cittadinanza: le FAQ dei Consulenti del Lavoro

Il documento è rivolto a chiunque voglia rendersi conto delle finalità e potenzialità del nuovo strumento